La figura di Vincenzo Consolo, in un convegno dell’Università Statale il 6 e 7 marzo

Il 6 e 7 marzo, il dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e Studi interculturali dell’Università Statale di Milano e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori organizzano il convegno internazionale dal titolo “L’opera di Vincenzo Consolo e l’identità culturale del Mediterraneo“.

I lavori prenderanno il via alle ore 14.30 del 6 marzo presso la  Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.

Il convegno riunisce i maggiori studiosi e si propone di evidenziare l’opera di Vincenzo Consolo ed è anche l’occasione per celebrare i primi 40 anni di vita della Fondazione Mondadori, che ha acquisito l’Archivio Consolo, donato nel 2015 dalla moglie Caterina Consolo e ora aperto al pubblico presso la Sala di Studio di Fondazione, in via Riccione 8 a Milano, dopo un lavoro di riordino concluso nel 2018.

In occasione del covegno, la Fondazione pubblica un nuovo volumetto della collana «Carte raccontate», E questa storia che m’intestardo a scrivere. Vincenzo Consolo e il dovere della scrittura, di Gianni Turchetta, docente di Letteratura italiana contemporanea in Statale e responsabile scientifico del convegno, oltre che curatore de L’opera completa pubblicata nei «Meridiani» Mondadori nel 2015 (Premio Lyons 2016 per curatela e prefazione).