Chiusa la 19esima stagione concertistica, si continua con la kermesse estiva Blue Note Off

Il Blue Note di Milano, dopo aver chiuso con la diciannovesima stagione concertistica al jazz club di via Borsieri,  durante la quale ha offerto al pubblico milanese numerosi artisti internazionali e alcune grandi star che mancavano da tempo nel panorama jazz italiano, ha dato  il suo arrivederci a settembre, ma prima di fermarsi per la pausa estiva propone ancora un altra offerta musicale con  Blue Note Off, sulla scia del successo riscosso nella passata prima edizione del 2020.

Infatti anche in questa stagione si è riprosta con quattro nuovi concerti e allieterà le calde serate milanesi nel giardino dello storico ristorante Don  Lisander, storico ristorante milanese aperto dal 1947. Così, dopo Roberta Gentile, Joyce Elaine Yuille, la kermesse estiva continua con Matthew Lee il 14 luglio per finire il 14 settembre con  Le Sorelle Marinetti.

A far da corredo al concerto una cena indimenticabile firmata dallo chef Filippo Cavalera che, nel suggestivo giardino del ristorante, propone un menù diverso per ogni appuntamento.

In occasione di questi appuntamenti,  in via Manzoni  è risuonata la stupenda voce di Roberta Gentile, un’artista pugliese  che ha proposto un concerto a metà strada tra soul e jazz, con l’eleganza e la sensualità che sempre la contraddistinguono.  Così come quella   Joyce Elaine Yuille, personalità raffinata e comunicativa, legata al linguaggio jazzistico di matrice nera, venato di soul e senso del blues, uniti da una trascinante verve ritmica e interpretativa.

Ora, non meno interessante si annuncia la serata di giovedì 14 luglio affidata al crooner Matthew Lee: pianista, compositore e carismatico performer. Con il suo straordinario virtuosismo questo talentuoso artista ha saputo incantare il pubblico americano e non solo, fino a diventare un emblema dello spirito rock’n’roll e swing e a rappresentare per antonomasia la canzone d’autore italiana ispirata al mondo degli anni ’50 a stelle e strisce. Lo spettacolo è un coinvolgente e trascinante viaggio tra musica classica, pop, rock, soul, swing, country e blues, il tutto sapientemente amalgamato dal suo inconfondibile rock’n’roll touch.
(Ore 19:30 – cena e spettacolo, 95€)

La kermesse estiva si concluderà  giovedì 14 settembre, con un ultimo speciale appuntamento in occasione del 75° anniversario del Don Lisander in compagnia delle travolgenti Sorelle Marinetti e del loro energico swing d’antan anni ’30 e ’40: una serata di puro divertimento e ottima musica.

Per l’occasione, il menù della cena sarà arricchito da alcuni ingredienti preziosi e ogni piatto sarà accompagnato da prestigiosi vini selezionati dalla cantina del Don Lisander.
(Ore 19:30 – cena e spettacolo, 150€)
Ulteriori info su https://www.bluenotemilano.com/blue-note-off-at-don-lisander-2022/

BLUE NOTE MILANO, jazz club aperto nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati su 3 diversi livelli.
L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore puòascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica: la struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di godersi appieno il concerto. Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che si può trovare solo in un jazz club.
Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano e una volta a settimana Nick the Nightfly, mitico musicista e conduttore radiofonico, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese.
www.bluenotemilano.com