La Cantina Tollo, realtà vinicola di spicco nel panorama italiano, ha sottolineato il suo impegno per l’innovazione e la responsabilità sociale nel settore alimentare attraverso la premiazione di due progetti distinti ai Food&Wine Italia Awards. In collaborazione con la redazione italiana della rinomata rivista statunitense, la Cantina Tollo ha onorato il progetto ALT Stazione del Gusto e il ristorante Numero Zero di Perugia nelle categorie Innovazione nel Cibo e Responsabilità Sociale nel Cibo.
ALT Stazione del Gusto: Unione di Gusto e Ristorazione su Strada
Il progetto ALT Stazione del Gusto, ideato dallo chef Niko Romito in collaborazione con Enilive, ha ricevuto il premio per l’Innovazione nel Cibo. Nato nel 2018, il progetto si propone di coniugare la bontà del cibo con il concetto di ristorazione su strada. Fondato su valori condivisi di innovazione e centralità delle persone, ALT Stazione del Gusto rappresenta una risorsa scalabile che ingegnerizza l’innovazione energetica, i servizi e il cibo di qualità. Il modello di ristorazione su strada ad approccio popolare offre contenuti di alta qualità e ricerca a prezzi accessibili, con un’offerta che spazia dalla colazione alla cena.
Numero Zero: Inclusione Socio-Lavorativa e Salute Mentale
Il ristorante Numero Zero di Perugia è stato premiato nella categoria Responsabilità Sociale nel Cibo. Questo locale unico vanta una brigata in cui metà dei membri sono pazienti psichiatrici affiancati da professionisti della ristorazione, sotto la supervisione di uno staff clinico. Funzionando come centro diurno psichiatrico durante il giorno e come ristorante di sera, Numero Zero offre un’opportunità di socialità per i pazienti, con l’obiettivo di realizzare un’inclusione autentica attraverso un lavoro retribuito.
Il Presidente Luciano Gagliardi si è espresso con entusiasmo riguardo a questi progetti, sottolineando come essi siano in sintonia con la missione e la natura stessa di Cantina Tollo. Il Direttore Generale Andrea Di Fabio ha aggiunto che il gruppo Cantina Tollo è impegnato nella ricerca continua per creare nuove prospettive di valorizzazione del territorio, simili a quelle incarnate da ALT Stazione del Gusto e Numero Zero.
La cerimonia di premiazione è avvenuta il 27 novembre nella suggestiva Casa del Cinema a Villa Borghese, Roma, è stata presentata dalla conduttrice Francesca Romana Barberini. I premi sono stati assegnati da un board composto dalla redazione di Food&Wine Italia e da esperti del settore.
Cantina Tollo: Eccellenza nel Mondo del Vino
Cantina Tollo, tra le realtà più consolidate del settore vitivinicolo italiano, commercializza annualmente 18 milioni di bottiglie, conta circa 620 soci e gestisce 2.500 ettari coltivati in un territorio tradizionalmente vocato alla produzione vitivinicola. I vigneti, situati dalle colline del litorale fino alle pendici della Maiella, riflettono un clima tipicamente mediterraneo. Cantina Tollo si distingue per la coltivazione dei vitigni tipici e autoctoni del territorio, con una spiccata vocazione alla sperimentazione in campo e in cantina.
Le bottiglie di Cantina Tollo sono distribuite in tutto il territorio italiano, nell’Unione Europea e in diverse nazioni tra cui Germania, Paesi Bassi, Francia, Danimarca, Regno Unito, Giappone, Stati Uniti, Canada, Russia, India e Cina. Cantina Tollo continua a rappresentare un’eccellenza nel panorama vinicolo internazionale.