Lo Schiaccianoci dell’Accademia Ucraina di Balletto a Milano: un trionfo di eleganza e  talento al Teatro Arcimboldi

L’Accademia Ucraina di Balletto, con l’ultimo spettacolo  di questa  sera al Teatro Arcimboldi di Milano, ha concluso la straordinaria rappresentazione de “Lo Schiaccianoci“, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile nel contesto magico delle prossime festività natalizie. Questo spettacolo iconico, tradizionale nel mese di dicembre, ha visto brillare la bravura dei ballerini dell’accademia, creando un evento eccezionale e coinvolgente molto gradito al pubblico accorso non solo da Milano.

Per altre notizie sullo spettacolo, vedi  il nostro articolo di presentazione.

Le scenografie, rese incantevoli dalle note avvolgenti di Čajkovskij,  in questi due giorni, ha trasportato il pubblico in un mondo fiabesco ed  hanno fornito lo sfondo perfetto per l’esibizione delle ballerine e dei ballerini di eccellente livello, un gruppo  incredibilmente talentuoso che ha danzato con grazia e tecnica impeccabile. La coordinazione e l’unità del gruppo hanno definito la bellezza intrinseca di ogni esibizione, evidenziando la maestria degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto, diretta da Caterina Calvino Prina.


Il talento e l’entusiasmo di tutti gli allievi,
inclusi quelli dei primi anni, hanno contribuito a rendere i balletti ricchi ed emozionanti. Alcuni ballerini si sono distinti, più di altri,  per l’eleganza e la grazia dei loro passi di danza, creando momenti straordinari durante lo spettacolo.

Come consuetudine dell’Accademia,  molto attenta alle aspetative del suo pubblico, ha dato l’opportunità di ammirare due étoile internazionali di grande talento e popolarità, EVELINA GODUNOVA e ALEJANDRO VIRELLES, che hanno danzato come solisti  e insieme agli allievi.

Un momento di rara bellezza e armonia che ha contribuito a elevare ulteriormente la qualità dello spettacolo.  Il loro eccezionale talento è stato applaudito più volte a scena aperta, ricevendo ovazioni calorose al termine dello spettacolo, insieme a tutti i giovani  allievi dell’Accademia.

lo schiaccianociL’appuntamento annuale dell’Accademia Ucraina di Balletto al Teatro Arcimboldi Milano si è così rinnovato con successo, evidenziando la costante crescita della popolarità dell’evento. Grazie anche all’accurata comunicazione c’è stata una straordinaria vendita dei biglietti,  che ha reso  necessaria l’aggiunta di una data pomeridiana, confermando il forte interesse del pubblico per questa tradizionale rappresentazione natalizia.

Inoltre la novità di quest’anno è stata l’accompagnamento dell’orchestra FILARMONICA ITALIANA (OFI), composta da 40 elementi e diretta da Marco Dallara. Questa collaborazione ha aggiunto un tocco speciale allo spettacolo, enfatizzando la sinergia tra l’Accademia Ucraina di Balletto e l’orchestra, entrambe con sede presso il Teatro Arcimboldi.

L’Accademia Ucraina di Balletto conferma ancora una volta il suo status di eccellenza nell’arte della danza classica, regalando al pubblico milanese un Natale ricco di emozioni con la straordinaria carica interpretativa, la tecnica impeccabile dei ballerini, il corpo di ballo preparatissimo, gli straordinari solisti e la magnifica combinazione di scenografie e costumi raffinati che hanno contribuito a donare un’esperienza indimenticabile per il pubblico.