Peter Pan – Il Musical: il viaggio incantato nell’Isola-che-non-c’è, approda al Brancaccio dal 16 gennaio e poi ancora in tour

Alveare Produzioni e Gli Ipocriti Melina Balsamo in collaborazione con Franco De Lucia Edizioni sono lieti di presentare il ritorno trionfale di PETER PAN – Il Musical.

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni e quello già avuto in questa edizione nelle tappe di Lugano, Parma e Milano, PETER PAN – Il Musical,  dal 16 al 21 gennaio 2024, approda al Teatro Brancaccio di Roma, pronto a fare da cornice ad uno spettacolo straordinario che porta il pubblico in un entusiasmante viaggio verso l’Isola-che-non-c’è.

Leggi qui la recensione dello spettacolo in scena al Teatro Arcimbodi di Milano

Sotto la regia di Maurizio Colombi e accompagnato dalle coinvolgenti musiche di Edoardo Bennato, PETER PAN – Il Musical promette un’esperienza indimenticabile. La nuova produzione vanta un cast stellare che si esibirà in oltre cinquanta repliche, toccando le città più importanti della penisola.


Già un successo lungo 17 anni, il musical ha conquistato oltre un milione di spettatori
con più di 950 repliche, ricevendo prestigiosi riconoscimenti come il Premio Gassman e tre Biglietti d’Oro Agis. Questi premi testimoniano l’affetto del pubblico per una produzione che continua a stupire e incantare.

Il cuore pulsante dello spettacolo è la colonna sonora, un viaggio straordinario nel mondo fantastico di Peter Pan. Le celebri canzoni di Edoardo Bennato, tratte dall’album del 1980 “Sono solo canzonette”, catturano l’essenza del romanzo di James Matthew Barrie. Brani come “Il rock di Capitan Uncino”, “La fata” e la celeberrima “L’isola che non c’è” saranno interpretati con passione e energia dal talentuoso cast.


Leonardo Cecchi, noto idolo della serie tv “Alex & Co”, vestirà i panni di Peter Pan,
il bambino che non voleva crescere. Nel ruolo del temibile Capitan Uncino troveremo il carismatico Giò Di Tonno. Martha Rossi, talento di “Amici di Maria De Filippi”, ritorna nel ruolo di Wendy, affiancata da Martina Attili nel ruolo di Giglio Tigrato. Gioacchino  Inzirillo vestirà i panni di Tritabudella.

Lo spettacolo non sarà solo un’esperienza musicale straordinaria ma offrirà anche spettacolari effetti speciali. Il volo di Peter Pan, l’uso delle tecnologie laser per il personaggio di Trilly e le imponenti scenografie trasporteranno magicamente il pubblico dalla cameretta di Wendy al rifugio dei Bambini Sperduti.

PETER PAN – Il Musical non è solo uno spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno da condividere con amici e familiari. Colorati costumi in stile cartoon daranno il tocco finale a questa produzione straordinaria. Preparatevi a essere trasportati in un mondo magico dove solo chi sogna può volare!

TOUR 23-24 PETER PAN – IL MUSICAL
LUGANO – Teatro LAC 29 e 30 novembre 2023
PARMA – Teatro Regio 6 dicembre 2023
MILANO – TAM Teatro Arcimboldi dal 21 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024
ROMA – Teatro Brancaccio dal 16 al 21 gennaio 2024
ANCONA – Teatro Le Muse 3 e 4 febbraio 2024
NAPOLI – Teatro Augusteo 13 e 14 febbraio 2024
BOLOGNA – Europa Auditorium 17 e 18 febbraio 2024
MANTOVA – Pala Unical 20 febbraio 2024
PADOVA – Teatro Geox 24 febbraio 2024
TRIESTE – Teatro Rossetti 27 e 28 febbraio 2024
BRESCIA – Teatro Morato 2 marzo 2024
BARI – Teatro Team 9 e 10 marzo 2024
GALLIPOLI – Teatro Italia 12 marzo 2024
CATANZARO – Politeama 14 marzo 2024
RAGUSA – Cine Teatro Duemila 16 marzo 2024

TEATRO BRANCACCIO
Via Merulana, 244, 00185 Roma botteghino@teatrobrancaccio.it
prezzo biglietto da 80€ a 40€ – disponibili su www.teatrobrancaccio.it e www.ticketone.it
da mart a ven ore 20.45, sab ore 17 e ore 20.45, dom ore 17 e ore 20.45