Concerto di Pasqua all’Auditorium di Milano: un’esperienza musicale unica per celebrare le festività

Il 24 marzo 2024, alle ore 11, l’Auditorium di Milano si prepara ad accogliere un evento straordinario per celebrare la Pasqua: un concerto che unisce il talento del Coro di Voci Bianche di Milano e del Coro I Giovani di Milano, sotto la direzione di Maria Teresa Tramontin e con l’accompagnamento al pianoforte di Pietro Cavedon.

Questo concerto eccezionale presenta un programma ricco e variegato che spazia attraverso diversi periodi e stili musicali. Da Johannes Brahms a Luigi Cherubini, da Antonio Vivaldi a Wolfgang Amadeus Mozart, i brani eseguiti includono opere iconiche come il “Dies Irae” dal Requiem di Cherubini, il “Panis Angelicus” di César Franck e il “Te Deum” di Marc-Antoine Charpentier, tra gli altri.

Il Coro di Voci Bianche di Milano, nato nel 2001 e composto da giovani talenti tra gli 8 e i 18 anni, ha già mostrato il suo valore sul palcoscenico dell’Auditorium di Milano, debuttando con successo nel 2004 con i “Carmina Burana” di Carl Orff. Accanto a loro, il Coro I Giovani di Milano, una formazione più matura composta da ragazzi e ragazze tra i 15 e i 25 anni, offre un repertorio corale impegnativo che dimostra la loro crescita artistica e interpretativa.

Entrambe le formazioni sono parte integrante del programma educativo della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, contribuendo a promuovere e preservare il ricco patrimonio musicale della città. La guida esperta di Maria Teresa Tramontin ha plasmato questi giovani talenti, consentendo loro di esprimere appieno il loro potenziale musicale.

Questo concerto speciale è un’occasione unica per il pubblico dell’Auditorium di Milano di immergersi nella bellezza della musica corale e di condividere l’atmosfera festosa della Pasqua. È un’opportunità per celebrare la gioventù, il talento e la tradizione musicale di Milano in un contesto di festa e comunità.

L’evento è parte integrante della Stagione 2023/2024 dell’Orchestra Sinfonica di Milano, resa possibile grazie al generoso sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Lombardia, del Comune di Milano, di Fondazione Cariplo e dei Fondatori Promotori Città Metropolitana di Milano, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Banco BPM e Intesa Sanpaolo.

INFO:
Biglietti
Intero: Posto unico 10 €.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano, oppure online su Vivaticket.
Orari biglietteria Auditorium di Milano: Martedì-Domenica, 10 – 19.
Recapiti: T. 02 83389.401, e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org.