Il Festival dell’Argentario 2024: un’imperdibile rassegna culturale e musicale a Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano è pronta ad accogliere una nuova edizione de “Il Festival dell’Argentario”, un evento tanto atteso che si terrà da giovedì 27 a domenica 30 giugno. Questa kermesse, che combina incontri, dibattiti e grande musica, promette di essere un appuntamento indimenticabile per residenti e turisti.

Il Festival dell’Argentario nasce come naturale prosecuzione dello storico evento inaugurato nel 1961. Promosso dal Comune di Monte Argentario, il festival si terrà ogni sera dalle 21.30 alle 23.00 nella suggestiva Piazza dei Rioni, affacciata sul mare. Questa location d’eccezione si trasformerà in un “salotto” cittadino all’aperto, offrendo un luogo ideale per il dibattito e la condivisione.

L’apertura del festival, giovedì 27 giugno, vedrà la partecipazione di Bruno Vespa e della giornalista e scrittrice Maria Latella. Venerdì sera sarà dedicato interamente alla musica, con un concerto di Fausto Leali, che interpreterà alcuni dei suoi brani più celebri.

Sabato 29 giugno, Gigi Marzullo intervisterà Serena Autieri, nota per i suoi successi a teatro, cinema e TV, che regalerà al pubblico un medley speciale. Adriano Galliani presenterà il suo libro “Le memorie di Adriano G.”, scritto con Luigi Garlando.

La serata conclusiva di domenica 30 giugno vedrà protagoniste le conduttrici televisive Caterina Balivo ed Eleonora Daniele, insieme al bestsellerista Marcello Simoni, che presenterà il suo nuovo thriller storico “L’enigma del cabalista”.

Il Festival dell’Argentario, pur mantenendo lo spirito delle edizioni degli anni ’60, si rinnova nei contenuti, offrendo non solo spettacoli musicali ma anche approfondimenti su temi di attualità. L’obiettivo rimane quello di promuovere la crescita culturale e la bellezza attraverso la condivisione e il confronto.

Proprio come negli anni ’60, quando il festival era un appuntamento imperdibile, l’edizione odierna ambisce a diventare un evento di riferimento nell’estate di Porto Santo Stefano. Idee, spunti, connessioni, buon umore e leggerezza: il Festival dell’Argentario sarà una finestra sul mondo, un’occasione per comprendere i fatti, le persone, le sfide e le criticità del nostro tempo, riscoprendo il valore sociale della piazza e il privilegio dello stare insieme.