Il prossimo 30 novembre 2024, il Teatro Fumagalli di Cantù ospiterà la prima nazionale di Specchio (Delle Mie Brame), spettacolo di danza in un atto unico ideato e diretto dal coreografo Tony Lofaro. La performance segna l’esordio della Compagnia Junior Dams (CJD), creata e diretta da Rossana Cristino, e propone una riflessione intima sulle emozioni e le sfide della gioventù contemporanea.
“Specchio” è un’opera moderna che combina danza, musica e immagini in un viaggio tra il mondo onirico e la realtà, riflettendo le esperienze e i sentimenti dei giovani danzatori protagonisti. “Ho voluto ideare uno spettacolo che rispecchiasse i sentimenti e le sfide dei giovani di oggi”, afferma Lofaro, che, in collaborazione con la coreografa associata Mariangela Lacquaniti, ha costruito una messa in scena capace di emozionare e far riflettere.
La Compagnia Junior Dams, composta da giovani talenti selezionati tramite audizione, rappresenta un progetto ambizioso di crescita artistica e personale. Specchio offre ai quindici danzatori, dai 12 ai 18 anni, un’esperienza unica che, come sottolinea Lofaro, non solo punta alla qualità tecnica della danza ma anche alla crescita umana e sociale dei partecipanti. Il cast include anche Noemi Cristino, ospite d’eccezione, formatasi presso la Dams Cantù e già premiata da Roberto Bolle come “Miglior Talento”.
L’opera, che gode del patrocinio della Giunta Regione Lombardia e rientra nei progetti “Italia dei Giochi – Games Celebration” in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, avrà una speciale anteprima il 29 novembre dedicata agli studenti delle scuole medie di Cantù.
Rossana Cristino, fondatrice della CJD, spiega come il progetto sia nato dal desiderio di offrire ai giovani un percorso formativo serio e di alto livello. “Ho voluto creare uno spazio dove l’arte possa diventare un veicolo di crescita e riflessione sociale,” afferma, sottolineando l’importanza di trasmettere valori attraverso il teatro e la danza.
Specchio (Delle Mie Brame) sarà quindi un’occasione speciale per vedere in scena una compagnia di giovani artisti, impegnati in uno spettacolo di grande valore artistico e umano, capace di ispirare il pubblico di tutte le età e offrire uno spunto di riflessione sulla realtà dei giovani di oggi.
DATE
Teatro Fumagalli Cantù
29 novembre 2024
matinée scuole ore 10,30
Per informazioni:
compagniajd@gmail.com
Tel. 3385273243
30 novembre 2024
serale ore 20,45
Durata: 70 minuti
BIGLIETTI ON LINE:
https://www.clappit.com/biglietti/specchio-delle-mie-brame-30-novembre-2024-teatro-fumagalli-vighizzolo-cantu-30984.html
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.