‘La Bibbia – Un Musical della Madonna: il ritorno di una parodia esilarante all’EcoTeatro di Milano il 23 novembre

Dopo il travolgente successo del debutto, accolto con due sold out e standing ovation, LA BIBBIA – UN MUSICAL DELLA MADONNA torna a grande richiesta per una data unica sabato 23 novembre 2024 – alle ore 20.30 – all’EcoTeatro di Milano.

Leggi la nostra recensione della passata stagione.


Diretto dall’eclettico autore e regista Thomas Centaro, il musical si distingue per la sua capacità di offrire un’alternativa fresca e originale nel panorama teatrale italiano. Con coreografie firmate da Bruno Giotta, arrangiamenti musicali di Elena Centaro e la direzione dei cori affidata a Claudio Albertini, questa produzione si presenta come un mix unico di immaginazione e comicità, capace di coinvolgere e far emozionare il pubblico.


La Bibbia – Un Musical della Madonna
è una parodia brillante che reinterpreta i principali episodi biblici, dalla Genesi ai Vangeli
, attraverso una lente moderna e pop. La narrazione intreccia surrealismo, anacronismi e riferimenti alla cultura pop, mantenendo un costante livello di divertimento. Con 15 attori e 7 ballerini, i protagonisti si mostrano in una veste inedita, rivelando il lato umano delle loro vicende con ironia e autenticità.


La colonna sonora è una delle colonne portanti dello spettacolo:
33 brani pop, rock, soul e r’n’b, riadattati in italiano da Thomas Centaro, rendono il musical un’esperienza coinvolgente. Da Janet Jackson a Bruno Mars, da Mahmood a Christina Aguilera, fino ai Backstreet Boys, ogni canzone si fonde perfettamente con la narrazione, esaltandone la contemporaneità.



Lontano dai canoni del politically correct, La Bibbia – Un Musical della Madonna osa con intelligenza, senza mai scadere nel blasfemo.
Thomas Centaro attinge a piene mani dalla cultura pop, omaggiando opere, film e programmi televisivi per creare un saliscendi di atmosfere che riflette il caos dell’umanità.


Questa rappresentazione innovativa, acclamata sia dal pubblico che dalla critica, dimostra come il teatro possa reinventarsi, offrendo storie autentiche e alternative ai grandi titoli classici.

Non perdete l’occasione di lasciarvi travolgere da uno spettacolo unico nel suo genere, che saprà farvi ridere, emozionare e riflettere come nessun altro.

Prevendite Vivaticket.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale del musical www.thomascentaro.com/labibbia/