Aspettando il Natale: al Convento dei Cappuccini di Milano un evento dedicato al Cantico delle creature e alla solidarietà per Betlemme

Il 23 e 24 novembre, il Convento dei Cappuccini missionari di Milano, sito in piazzale Cimitero Maggiore 5 –  ospita la tradizionale festa “Aspettando il Natale”, dedicata quest’anno al tema del Cantico delle creature in occasione dell’ottocentenario della preghiera di San Francesco. L’evento, aperto a tutta la città, propone un ricco programma di attività per grandi e piccoli, con lo scopo di sostenere la comunità cristiana della Parrocchia Latina di S. Caterina a Betlemme, colpita dalla crisi economica e politica.

L’appuntamento inizierà sabato 23 novembre alle 15:30 con la S. Messa inaugurale, seguita da un ventaglio di iniziative per tutti i gusti:

  • Presentazione di un libro e una mostra d’arte.
  • Laboratorio Presepi per bambini.
  • Esposizione di 22 scene bibliche sulla vita di Gesù.
  • Mercatino missionario e stand gastronomici.
  • Uno spettacolo teatrale e una sottoscrizione a premi, con in palio una crociera nel Mediterraneo.

Il progetto missionario “Da Milano a Betlemme: uniti per un Natale di speranza” raccoglierà fondi per aiutare le famiglie cristiane palestinesi di Betlemme, ridotte alla fame a causa delle difficoltà economiche e politiche post-pandemia. Fra Rami Asakrieh, parroco della comunità, evidenzia che i cristiani rappresentano ormai solo il 17% della popolazione locale, rispetto al 90% del passato, e che le famiglie affrontano gravi problemi nell’accesso a beni di prima necessità, medicinali e risorse per affrontare l’inverno.

Fra Giovanni Cropelli, direttore del Centro Missionario di Milano, sottolinea l’importanza di sostenere i cristiani di Betlemme per preservare una presenza che rappresenta la memoria viva della tradizione cristiana nei luoghi santi.

Un’occasione unica per prepararsi al Natale, vivere lo spirito del Giubileo 2025 e contribuire concretamente a una causa di grande importanza spirituale e umanitaria.

Programma di “Aspettando il Natale” 2024

Sabato 23 novembre

  • Ore 15:30: S. Messa nella chiesa del S.S. Crocifisso, con i volontari e gruppi missionari.
  • Ore 16:30: Presentazione del libro fotografico “Farsi Cantico. Creature e creato”, con rinfresco comunitario.
  • Apertura mostre:
    • Scene bibliche sulla vita di Gesù e la Grotta di Greccio.
    • Riproduzioni di affreschi di Giotto sulla Natività.
  • Mercatino missionario: presepi, artigianato etnico, prodotti gastronomici.

Domenica 24 novembre

  • Dalle 10:00: Apertura stand gastronomici (pizza, focacce, cassoeula da asporto).
  • Ore 12:00: Pranzo con casoncelli, polenta, salamelle e cassoeula.
  • Pomeriggio:
    • Merenda con caldarroste, vin brulé e tisane.
    • Ore 14:30: Spettacolo teatrale “Il Cavaliere nel sacco” di Padre Marco Finco.
    • Ore 16:00: Laboratorio per bambini “Costruisci il tuo presepe”.

Fino al 5 gennaio 2025: Vendita buoni per la sottoscrizione a premi (tra i premi, una crociera per due nel Mediterraneo e cene per due in ristoranti tipici). Estrazione il 6 gennaio 2025.