Il periodo natalizio si arricchisce di un evento imperdibile: The Best of Disney Music, un concerto straordinario che promette di trasportare grandi e piccini nell’incanto delle fiabe Disney. Diretto dal celebre Maestro Gerardo Di Lella e accompagnato dalla prestigiosa Grand Òrchestra, questo spettacolo musicale rappresenta un’occasione unica per immergersi nella magia delle colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema d’animazione.
Un Tour da Roma a Napoli passando per Milano
Il concerto farà tappa in tre grandi città italiane:
- 8 dicembre a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione
- 27 dicembre a Milano, al Teatro Repower
- 4 gennaio a Napoli, al Teatro Palapartenope
Protagonista della serata sarà la Gerardo Di Lella Grand Òrchestra, composta da ben 90 elementi. Questa formazione, che fonde la potenza sonora di una big band con l’eleganza orchestrale, sarà arricchita da 14 voci straordinarie, capaci di alternarsi tra ruoli di solista e corista.
La Magia delle Colonne Sonore Disney
Il programma musicale comprende le colonne sonore di 16 film iconici, spaziando dai classici come Gli Aristogatti, Pinocchio e La Bella e la Bestia ai successi più recenti come Frozen e Il Re Leone. Ogni brano è stato arrangiato dal Maestro Di Lella con fedeltà alle versioni originali, per regalare al pubblico l’emozione di rivivere i film attraverso la musica.
«Questo concerto rappresenta un viaggio musicale che abbraccia generi diversi, dal jazz al pop, dalla musica sinfonica a quella etnica. Vogliamo offrire al pubblico un’esperienza unica, in grado di mettere in luce la bellezza eterna delle colonne sonore Disney», racconta il Maestro Di Lella.
Un’esperienza per Tutte le Generazioni
Questo evento è pensato per incantare adulti e bambini, unendo la nostalgia dei classici Disney all’entusiasmo delle nuove generazioni. La magia delle fiabe sarà accompagnata da arrangiamenti orchestrali che esaltano ogni dettaglio musicale, rendendo questo concerto un’esperienza indimenticabile.
Un Tributo al Maestro Gerardo Di Lella
Direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore di fama internazionale, Gerardo Di Lella ha dedicato la sua carriera alla musica “extracolta”. Con collaborazioni che spaziano dalla RAI a artisti internazionali come Gloria Gaynor e Massimo Ranieri, il Maestro è un punto di riferimento per il panorama musicale italiano.
Biglietti disponibili su: www.ticketone.it
Per informazioni e Promozioni famiglie tel. 3394884824
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.