Dal 30 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025, i Legnanesi tornano in scena al Teatro Repower di Assago con uno spettacolo inedito: “Ricordati il Bonsai”, un viaggio esilarante che unisce tradizione e modernità. Questo spettacolo rappresenta un momento speciale nella storia della compagnia, celebrando i 75 anni di carriera dei Legnanesi, un traguardo che testimonia l’amore inossidabile del pubblico per la loro comicità e il forte legame con le tradizioni lombarde.
Un Traguardo di Successo La stagione teatrale 2024/2025 arriva dopo un’annata straordinaria: con oltre 160.000 spettatori, i Legnanesi si confermano tra le compagnie più amate d’Italia. Questo successo è frutto della loro formula vincente: una prosa originale, accompagnata da musiche vivaci e coreografie colorate, che riesce a far ridere e riflettere allo stesso tempo.
Uno Spettacolo Tra Oriente e Tradizione Lombarda “Ricordati il Bonsai”, scritto da Mitia Del Brocco, combina il fascino delle tradizioni lombarde con un tocco esotico e sorprendente. La scelta del Giappone come ambientazione è una metafora: un incontro tra passato e futuro, in cui la cultura millenaria giapponese si sposa con la modernità. “I Legnanesi incarnano questo dualismo,” spiega l’autore. “Rappresentano la tradizione popolare, ma con una modernità che li rende sempre attuali e riconoscibili.”
La Trama La storia inizia nel caratteristico cortile lombardo della famiglia Colombo, dove tra chiacchiere e pettegolezzi, la famiglia Colombo riceve un’inattesa proposta dall’amica Carmela: partire per il Giappone per accudire uno sconosciuto in cambio di una cospicua eredità. Spinti dall’amicizia e dal sogno di “diventare ricchi”, Teresa, Mabilia e Giovanni accettano, intraprendendo un viaggio ricco di gag esilaranti e situazioni comiche nel cuore del Paese del Sol Levante. Tra cultura millenaria e modernità futuristica, i Colombo si troveranno divisi tra l’attrazione per una terra lontana e l’irresistibile richiamo delle proprie radici lombarde. Con il loro stile inconfondibile, i Legnanesi regalano un’avventura divertente e ricca di colori, riportando in scena la magia della “rivista all’italiana”.
L’invito dà il via a un’avventura rocambolesca: Teresa, Mabilia e Giovanni partono per il Paese del Sol Levante, immergendosi in un mondo di usanze e tradizioni lontane dalla loro quotidianità. Tra gag irresistibili e momenti di riflessione, la famiglia Colombo scopre che, nonostante le differenze culturali, il legame con le proprie radici resta sempre il più forte.
I Protagonisti
Teresa (Antonio Provasio): la capofamiglia autoritaria ma generosa, cuore pulsante del cortile e punto di riferimento per tutti.
Mabilia (Enrico Dalceri): la figlia zitella con grandi sogni di gloria, rappresenta la voglia di emergere tipica di chi vive in provincia.
Giovanni (Italo Giglioli): il marito semplice e rassegnato, sempre in bilico tra casa e osteria, con il naso rosso che racconta la sua passione per il vino.
Questo spettacolo è un mix unico di comicità, tradizione e innovazione. I Legnanesi portano sul palco uno spaccato autentico della cultura lombarda, arricchito da un confronto culturale che fa ridere e riflettere.
Con oltre 150 date previste in tutta Italia, “Ricordati il Bonsai” si preannuncia come uno degli eventi teatrali più attesi del 2024/2025.
Informazioni Utili Dal 30 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025
da mercoledì a sabato ore 20.30; domenica ore 15.30 Speciale festività
martedì 31 dicembre 2024 ore 21.15
mercoledì 1 gennaio 2025 ore 18
giovedì 2 gennaio 2025 riposo
lunedì 6gennaio 2025 ore 15.30 martedì 7 e mercoledì 8 gennaio2025 riposo
BIGLIETTIda 28 € a 59 € in tutti i punti vendita TicketOne, on line su www.ticketone.it e telefonicamente al numero unico nazionale 892.101 (numero a pagamento)
TEATRO REPOWER Via G. di Vittorio, 6 – 20057 Assago (MI) M2 linea verde – fermata Milanofiori Forum Tel. 02 48857.7516 http://www.teatrorepower.com
#energiachefaspettacolo
REPOWER CHARGING HUB Al Teatro Repower ti ricarichi… anche l’auto! A disposizione degli spettatori, 20 postazioni di ricarica – di cui due fast charge – per fare il pieno di energia. Scopri tutte le info su www.repower.com/it/charging-hub
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.