Venerdì 7 febbraio 2025, nell’ambito de La STAGIONE DIVERSA di IMBONATI11 Art Hub, saranno protagonisti due spettacoli che uniscono teatro, musica e poesia, offrendo al pubblico un’esperienza unica e suggestiva.
Alle 19:30, nella Sala Microteatro, andrà in scena Pensiero Stupendo, un assolo teatrale con elementi di danza contemporanea e canto, scritto e interpretato da Didi Garbaccio Bogin, per la regia di Omar Giorgio Makhloufi. Al centro della narrazione troviamo Calimera, una bambina di colore che vive nell’Italia tra gli anni Novanta e i primi Duemila. La piccola Calimera è diversa dagli altri, anche nel suo idolo, Patty Pravo, che cerca di imitare per essere accettata. Un viaggio simbolico e surreale, intriso di ironia e autoironia, che racconta il difficile percorso di chi cerca il proprio posto in un mondo spesso ostile.
INFO:
PENSIERO STUPENDO
Drammaturgia Didi Garbaccio Bogin, Omar Giorgio Makhloufi
Regia Omar Giorgio Makhloufi
Musiche cover cantate dal vivo di Patty Pravo
Con il sostegno di Teatro Stabile La Contrada Trieste, Atelier delle buone idee (Valdilana – BI), Piccolo Teatro della Martesana, Teatro Utile (Milano) – Menzione Speciale Safest 2021 Udine. Menzione Speciale Safest 2021 – Prima selezione Premio Scenario 2020
Durata 55 minuti
Per tutti
Biglietti € 13,00
Alle 21:00, nella Sala Nonsoloteatro, sarà invece il momento di Mercedes La Cantora Popular, uno spettacolo ideato da Federico Lapo, con Mari Celeste Criniti, Federico Lapo e la chitarra di Stefano Matera. Prodotto da Teatro dei Simili, è un omaggio teatrale e musicale a Haydée Mercedes Sosa, una delle più grandi voci del Novecento. Lo spettacolo, tra musica, canto e narrazione, rievoca la vita e la carriera della “Cantora Popular”, simbolo di resistenza e speranza durante la dittatura militare in Argentina, celebrando il suo impegno sociale e politico.
INFO:
MERCEDES LA CANTORA POPULÀR
TEATRO DEI SIMILI Teatro Kim – C.A.S.A Centro Arte Suono Azione
Di Federico Lapo
Con Mari Celeste Criniti, Federico Lapo, Stefano Matera
Per tutti
Biglietti € 13,00
Una serata intensa e ricca di emozioni, dedicata a chi ama il teatro come strumento di riflessione, bellezza e memoria.
IMBONATI11 ART HUB
Via Carlo Imbonati 11 – 20159 Milano
M3 MACIACHINI – Tram 4 Bus 70, 82
https://imbonati11.art/stagione-teatrale/
Biglietti: https://www.liveticket.it/
(al momento dell’acquisto è applicato il 10% di prevendita sul prezzo indicato in
precedenza)
Per rimanere aggiornati seguite IMBONATI11 ART HUB su
https://www.instagram.com/imbonati11arthub/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063533494407
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.