Milano: al Politecnico il Master per giovani neolaureati sul mondo dei Data Center

Al via il “Learning Lab Datacenter”, percorso di alta formazione per progettare e gestire le nuove “Fabbriche di Dati”

Il Politecnico di Milano apre le iscrizioni al Master Learning Lab Datacenter, il primo corso dedicato ai giovani neolaureati per acquisire competenze nel settore dei Data Center. Organizzato da IDA (Italian Datacenter Association), REC (Real Estate Center) del Politecnico di Milano e Italian PropTech Network, il corso prenderà il via l’8 maggio ed è riservato a 25 partecipanti.

Il settore dei Data Center in Italia ha registrato una crescita significativa, generando 28.000 posti di lavoro. Si stima un aumento del 35% del CAGR entro il 2028, con un’ulteriore spinta grazie all’introduzione di tecnologie legate all’intelligenza artificiale.

Il Master Learning Lab Datacenter risponde proprio a queste esigenze del mercato, offrendo oltre 120 ore di formazione teorica suddivise in sette moduli, arricchiti da business case reali. Il percorso formativo include anche 480 ore di stage presso aziende leader del settore come Microsoft, ABB, Engie, Jacobs, Turner & Townsend e molte altre.

Programma del corso
Il Master coprirà un ampio ventaglio di argomenti fondamentali per lavorare nel settore dei Data Center, tra cui:

  • Introduzione al mercato Real Estate e Data Center
  • Pianificazione e progettazione di Data Center
  • Project management e project control
  • Operation e gestione delle infrastrutture
  • Sostenibilità e ESG reporting
  • Energy saving e energy management
  • Digital tools per monitoraggio e ottimizzazione dei consumi
  • Analisi dei rischi e impatti sul territorio

Il Learning Lab Datacenter si pone come punto di riferimento per i giovani neolaureati interessati a inserirsi nel settore del Real Estate e Data Center, con un focus su innovazione e sostenibilità.

Carlotta Matteja, presidente del GDL di IDA, ha sottolineato l’importanza del progetto: «Il Learning Lab è uno strumento fondamentale per avvicinare i giovani talenti all’alta formazione e prepararli alle sfide del mercato del lavoro».

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 febbraio e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale di IDA (italiandatacenter.com).

Cos’è IDA – Italian Datacenter Association
Nata nel 2022 a Milano, IDA è la prima associazione senza scopo di lucro che riunisce i principali operatori del settore dei Data Center in Italia. La sua missione è promuovere il ruolo dei Data Center come pilastro dell’economia digitale nazionale.