San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore e la complicità con un gesto originale e dolce. Quest’anno, la pasticcera Sonia Latorre ha reinventato il classico gioco del Tic Tac Toe in una versione speciale, pensata per tutti gli innamorati che vogliono condividere un momento di divertimento e dolcezza.
Il gioco, realizzato in fragrante pasta frolla, si sviluppa su una griglia quadrata di nove caselle. Le pedine, a forma di “O” e cuoricino “❤”, sostituiscono i tradizionali simboli del gioco, aggiungendo un tocco romantico. Ogni mossa diventa un gesto d’amore, e l’obiettivo è completare una linea di simboli, con l’aiuto di Cupido che guida i giocatori verso la vittoria.
Questa edizione limitata del Tic Tac Toe è disponibile presso la pasticceria Dolcelino, a Milano, e online sul sito www.dolcelinopasticceria.com, al prezzo di 14 euro. È il regalo perfetto per San Valentino, unendo tradizione, innovazione e, naturalmente, dolcezza.
Sonia Latorre: Un Talento della Pasticceria
Sonia Latorre, una delle pasticciere più talentuose del panorama internazionale, ha un percorso ricco di esperienze che spaziano tra vari continenti. Nata a Bogotá, Colombia, ha iniziato la sua carriera a Lima, per poi perfezionarsi in Belgio e Madrid. Dopo aver accumulato esperienze prestigiose in Italia, come capo pasticcera dell’Hotel Bulgari, nel 2017 ha fondato Dolcelino Pasticceria a Milano, dove continua a stupire con la sua creatività e la sua passione per la pasticceria.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.