Con la chiusura del mercato invernale, l’Inter ha ufficializzato l’unica modifica alla lista UEFA per la seconda parte della stagione. Simone Inzaghi ha dovuto aggiornare la rosa dei giocatori disponibili per le competizioni europee, inserendo il nuovo acquisto Nicola Zalewski al posto di Tajon Buchanan, ceduto al Villarreal.
Il mercato invernale e le nuove liste UEFA
Ogni anno, la sessione di calciomercato di gennaio rappresenta per i club l’opportunità di intervenire sulla rosa per affrontare al meglio la seconda parte della stagione. Tuttavia, non sempre è possibile rivoluzionare la squadra, poiché bisogna rispettare le normative UEFA e mantenere l’equilibrio tattico e finanziario.
L’Inter, attenta a ogni dettaglio, ha effettuato un’unica operazione in entrata e una in uscita. Tajon Buchanan ha salutato i nerazzurri per trasferirsi in Spagna al Villarreal, mentre dalla Roma è arrivato Nicola Zalewski, in prestito con diritto di riscatto.
La nuova lista UEFA dell’Inter
Ecco la lista UEFA aggiornata dell’Inter:
- Portieri: Yann Sommer, Raffaele Di Gennaro, Josep Martinez
- Difensori: Denzel Dumfries, Stefan de Vrij, Francesco Acerbi, Benjamin Pavard, Alessandro Bastoni, Matteo Darmian, Carlos Augusto, Yann Bisseck, Federico Dimarco
- Centrocampisti: Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu, Davide Frattesi, Kristjan Asllani, Henrikh Mkhitaryan, Piotr Zielinski, Nicola Zalewski
- Attaccanti: Lautaro Martinez, Marcus Thuram, Marko Arnautovic, Mehdi Taremi
Zalewski, un innesto strategico per Inzaghi
Il cambio nella lista UEFA era quasi obbligato: con l’uscita di Buchanan, Nicola Zalewski è stato immediatamente inserito nella rosa. Il giovane esterno polacco, già protagonista con un assist decisivo nel derby contro il Milan, può offrire nuove soluzioni tattiche a Simone Inzaghi grazie alla sua capacità di coprire sia la fascia sinistra che quella destra. La sua duttilità potrebbe rivelarsi fondamentale nelle prossime sfide di Champions League.
L’obiettivo dell’Inter in Europa
L’Inter punta a confermarsi protagonista in Europa e, con l’inserimento di Zalewski, la rosa appare più completa e bilanciata. Inzaghi avrà a disposizione un giocatore giovane ma già esperto, pronto a dare il suo contributo nelle sfide cruciali della stagione europea.