Milano, 7 febbraio 2025 – Italcares sarà protagonista alla BIT 2025, che si svolgerà dal 9 all’11 febbraio presso Fiera Milano – Rho. La piattaforma digitale di Federterme avrà uno stand dedicato all’interno del Villaggio Thermalia, uno spazio di 600 mq interamente dedicato alle ultime innovazioni nei settori della salute, del benessere e del wellbeing.
Il 10 febbraio alle ore 15.45 si terrà il panel dal titolo “Made in Italy senza confini: Italcares e le Terme nell’internazionalizzazione dell’eccellenza italiana”, con la partecipazione di:
- Raffaella Di Sipio – Direttore Italcares Federterme Confindustria
- Marco Maggia – Vice Presidente Federterme Confindustria e CEO Ermitage Terme Medical Hotel Abano Terme
- Flavio Zuliani – Amministratore Delegato Aquardens Terme Verona
- Maria Elena Rossi – Direttore Marketing ENIT Spa
- Daniele D’Amario – Coordinatore della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni
Italcares e i focus tematici alla BIT 2025
Durante la manifestazione, Italcares dedicherà uno spazio di approfondimento alle nuove frontiere del benessere e della salute, grazie alla collaborazione con i suoi partner. Gli appuntamenti principali saranno dedicati alla medicina estetica, alla telemedicina e alle soluzioni di Senior Housing per la terza età.
Medicina estetica: il futuro della bellezza
Il 9 febbraio, Botox Bar Italia sarà presente presso lo stand Italcares per presentare le sue soluzioni avanzate di medicina estetica. Con sedi a Roma, Monza e Milano, il centro è noto per offrire trattamenti personalizzati che donano luminosità al viso e favoriscono una maggiore fiducia in sé stessi. Un vero connubio tra estetica e benessere personale.
Telemedicina e teleconsulto: innovazione per la cura a distanza
Il 10 febbraio, il Gruppo San Donato, primo gruppo ospedaliero privato in Italia, presenterà il suo avanzato servizio di telemedicina e teleconsulto.
Attraverso un device innovativo, sarà possibile scoprire come questa tecnologia consenta di fornire assistenza medica a distanza, migliorando l’accessibilità alle cure. Saranno distribuiti materiali informativi in italiano e inglese, supportati da un video promozionale che illustra i vantaggi della telemedicina.
Senior Housing: soluzioni per un invecchiamento attivo e protetto
Il Gruppo Vivere Over presenterà le sue residenze di Senior Housing, un innovativo approccio che permette agli over 65 di vivere in autonomia senza rinunciare a sicurezza e supporto costante. Gli alloggi sono dotati di tecnologie moderne per garantire un’assistenza continua, discreta e non intrusiva. Distribuite in zone naturali e costiere d’Italia, queste residenze offrono un ambiente sicuro e stimolante, pensato per mantenere alta la qualità della vita degli anziani.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.