Navigare al tramonto tra mare e cielo dipinti di rosso oppure di buon mattino per godere la freschezza della brezza marina…. Per regalarsi momenti di una vacanza indimenticabile spendendo veramente poco, non c’è niente di meglio che prenotare un’escursione in barca con Taxi Boat a Porto Cesareo (www.taxiboat.org).
L’idea è nata circa 30 anni fa da Salvatore, pescatore detto Lupo di Mare e Cinzia, che volevano condividere l’emozione di trovarsi negli spazi infiniti del mare anche con chi non era del mestiere. E così hanno fondato Taxi Boat che di anno in anno è diventata un’attività sempre più richiesta e apprezzata. Oggi svolgono, ancora con la stessa passione, varie attività di locazione e/o noleggio in base alle preferenze del cliente.
Se si è sul posto il gazebo per la biglietteria, informazioni e le prenotazioni è in via Cosimo Albano, nei pressi del Luna Park. Se si è lontani si può tranquillamente prenotare l’escursione attraverso il sito: www.taxiboat.org. Pronti a navigare nell’azzurro di Porto Cesareo alla scoperta dell’Area Marina Protetta, con la guida esperta di Salvatore che conosce palmo a palmo il suo mare.
Una delle tappe consigliate e più apprezzate è la sosta autogestita sull’Isola dei Conigli, si può restare lì per prendere il sole, fare il bagno nelle stupende acque che lambiscono l’isola e consumare un pick nick da portare con sè. Quando si ha voglia di ritornare basta fare una telefonata per organizzare il rientro.
Altrimenti si può scegliere di effettuare delle visite guidate, tra storia e divertimento e al tramonto, dove con skipper esperto si andrà alla scoperta dei tesori archeologici che custodisce il mare di Porto Cesareo: le colonne romane in marmo cipollino nero, visibili anche ad occhio nudo nei pressi di Torre Chianca, là dove diversi anni fa alcuni pescatori trovarono la statuina del Dio egizio Thot, il dio della morte e della sapienza, una cui copia fedele è conservata nella stessa Torre di Torre Chianca (l’originale è al Museo archeologico MARTA di Taranto). Sono previste soste bagno in acque limpidissime e anche una visita autogestita nell’isola dei Conigli.
Sicuramente un’emozione da vivere è concedersi un’escursione in barca al tramonto, con sfumature di rosso e sensazioni uniche con la possibilità di godere anche di una sosta autogestita nell’Isola dei Conigli. Sarà un’esperienza che rimarrà impressa nei ricordi.
Taxi Boat offre tantissimi servizi personalizzati come noleggio sup, transfer per video matrimoniali e shooting fotografici, sull’Isola o in barca. E per le gite scolastiche le associazioni, gruppi di anziani sono previste tariffe agevolate.
Professionalità, esperienza, grande senso dell’accoglienza, cordialità contraddistinguono Taxi Boat. Gli escursionisti vivono esperienze uniche e sono molto soddisfatti, come scrivono nelle recensioni su Trip Advisor dove Taxi Boat ha ottenuto il massimo del punteggio.
Le storie vengono raccontate dalla gente del posto che ama e promuove la sua terra e che la vive ogni giorno dell’anno.
Taxi Boat da Cinzia e Lupo di Mare
Lady Cinzia escursioni
Partenza in via Cosimo Albano (nei pressi del Luna Park) Porto Cesareo
Info e prenotazioni
Tel. +39 389 55 35 610
Tel. +39 333 8999719
Tel. +39 338 543 2570
Taxiboat.cinzia@gmail.com
www.taxiboat.org
FB Taxi-boat da Cinzia e Lupo di Mare
Ig Taxiboat.cinzia
![](https://i0.wp.com/www.weblombardia.info/wp-content/uploads/2022/04/carmen-2.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Carmen Mancarella, giornalista professionista da 33 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 65 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it