Enrico Brignano in ‘I 7 Re di Roma’ al TAM Teatro Arcimboldi di Milano dal 19 febbraio

Dal 19 febbraio al 2 marzo 2025, Enrico Brignano sarà protagonista al TAM Teatro Arcimboldi di Milano con I 7 Re di Roma, spettacolo scritto da Gigi Magni e musicato dal premio Oscar Nicola Piovani. Un evento unico che riporta in scena, dopo 35 anni, uno dei capolavori della tradizione teatrale italiana, prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni. Le scene sono curate da Mauro Calzavara, con disegno luci di Marco Lucarelli, costumi di Paolo Marcati e coreografie di Thomas Signorelli.

Lo spettacolo, che appartiene alla storica tradizione firmata Garinei e Giovannini, vide protagonista Gigi Proietti nella sua prima rappresentazione. Oggi, Brignano ne propone una rilettura personale, rinnovandone il linguaggio senza tradire l’essenza originale. Dopo il debutto al Teatro Sistina di Roma, I 7 Re di Roma è in tournée nelle principali città italiane: Torino, Padova, Bologna, Bari, Napoli, Milano, Firenze e Catania.

LA TRAMA
La storia dei sette mitici re che hanno segnato la nascita di Roma prende vita attraverso un rocambolesco susseguirsi di travestimenti, canti e danze. Enrico Brignano interpreta ben 11 personaggi diversi, portando il pubblico in un viaggio tra mito e realtà, tra risate e riflessioni profonde. Accanto a lui, una compagnia giovane e dinamica dà vita a un racconto che unisce passato e presente, mostrando come, nonostante i secoli, la ricerca della libertà sia ancora il motore delle aspirazioni umane.

L’adattamento del testo è stato curato da Manuela D’Angelo, con particolare attenzione ai ritmi più moderni e a una durata più adatta al pubblico contemporaneo.

Lo stesso Brignano racconta quanto questo spettacolo sia importante per lui: “Questo è lo spettacolo del cuore. Era un capolavoro ai tempi del Laboratorio di Gigi Magni, e oggi ho voluto dargli nuova vita, mantenendo l’omaggio ai grandi maestri come Proietti, Magni e Piovani, ma adattandolo ai tempi attuali”.

IL CAST
Oltre a Enrico Brignano, sul palco troviamo Simone Mori nel ruolo di Giano, accompagnato da Pasquale Bertucci, Lallo Circosta, Giovanna D’Angi, Ludovica Di Donato, Michele Marra, Ilaria Nestovito, Andrea Perrozzi, Andrea Pirolli, Emanuela Rei ed Elisabetta Tulli. Completano il cast i solisti Andrea Baldini, Luigi D’Aiello, Michela Delle Chiaie, Ilaria Leone, Lorissa Mullishi, Raffaele Rudilosso, Marco Stella e Camilla Tappi.

Tra gli obiettivi di Brignano c’è anche quello di avvicinare i più giovani al teatro: Quando raccontavo le gesta di Romolo, Numa Pompilio e degli altri re ai miei figli, li vedevo affascinati. È questo lo spirito che voglio portare sul palco: una favola epica capace di parlare a grandi e piccini”.

Dopo Milano il tuor prosegue tccando Firenze, Teatro Verdi, dal 6 marzo 2025 e Catania, Teatro Metropolitan, dal 23 marzo 2025.

Non perdete l’occasione di assistere a questo spettacolo che promette emozioni, risate e riflessioni in un mix perfetto di tradizione e modernità.

INFO:
TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
Viale dell’Innovazione 20 – Milano
Infoline: mail: boxoffice@teatroarcimboldi.it
website: www.teatroarcimboldi.it
facebook: www.facebook.com/teatroarcimboldimilano
instagram: www.instagram.com/teatroarcimboldimilano

BIGLIETTERIA:
– da lunedì a venerdì dalle 14 alle 18
I SETTE RE DI ROMA
Dal 19 febbraio al 2 marzo 2025
da mercoledì a sabato ore 21
domenica ore 16.30

PREZZI DEI BIGLIETTI
Platea Bassa Gold € 70,00 + prevendita
Platea Bassa € 60,00 + prevendita
Platea Alta € 50,00 + prevendita
I Galleria € 45,00 + prevendita
II Galleria € 40,00 + prevendita

PREVENDITE
Biglietti disponibili su
Biglietteria TAM: https://teatroarcimboldi.eventim-inhouse.it
TICKETONE:  www.ticketone.it