Grease, il celebre musical di Jim Jacobs e Warren Casey, con la regia di Saverio Marconi e regia associata di Mauro Simone, torna a grande richiesta al Teatro Repower di Assago dal 20 febbraio al 9 marzo 2025. Una vera e propria “macchina da applausi”, che ha conquistato oltre 100.000 spettatori con più di 110 repliche in 40 città italiane nell’ultimo anno, continua a scatenare la #greasemania!
Un musical che è diventato un fenomeno di costume
Grease non è solo uno spettacolo teatrale, ma un cult intergenerazionale che si rinnova continuamente e conquista le nuove generazioni grazie a una storia d’amore e di amicizia senza tempo, con un messaggio inclusivo sempre attuale.
Nato a Broadway nel 1971 e consacrato nel 1978 con il celebre film che ha reso iconici John Travolta e Olivia Newton-John, Grease è un inno al rock’n’roll, arricchito da brani indimenticabili come Restiamo Insieme, Greased Lightnin e Sei perfetto per me nella versione italiana di Franco Travaglio e Michele Renzullo.
Un cast d’eccezione e uno show travolgente
A interpretare Sandy troviamo la talentuosa Eleonora Buccarini, mentre il ruolo di Danny è affidato al carismatico Tommaso Pieropan. Accanto a loro un cast di giovani performer che danno vita ai mitici personaggi della Rydell High School: le Pink Ladies, i T-Birds e uno speciale angelo rock.
Le coreografie sono firmate da Gillian Bruce, con oltre 80 costumi curati dalla costumista Chiara Donato. Le scenografie portano la firma di Gabriele Moreschi, mentre il disegno luci è curato da Valerio Tiberi insieme a Emanuele Agliati e Francesco Vignati. L’aspetto musicale vede la direzione di Gianluca Sticotti, con arrangiamenti di Riccardo Di Paola.
Uno spettacolo per tutte le generazioni
Grease è un vero e proprio tuffo negli anni ’50, un mix di spensieratezza, nostalgia e sogni da realizzare. Un musical capace di conquistare giovani e meno giovani, fan del film e appassionati di teatro musicale, regalando emozioni, risate e momenti di pura adrenalina.
Il regista Saverio Marconi sottolinea: «Affrontiamo ogni edizione con la massima serietà, per garantire il successo di questo spettacolo, grazie al talento e all’entusiasmo del cast e del team creativo».
Informazioni e biglietti
Crediti Foto Giulia Marangoni
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Repower di Assago (MI) nei seguenti orari:
Giovedì e venerdì: ore 20.30
Sabato: ore 15.30 e ore 20.30
Domenica: ore 15.30
Biglietti da 26 a 59 € disponibili su TicketOne e presso i punti vendita autorizzati.
Per informazioni: www.teatrorepower.com
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.