Ma per fortuna che c’era il Gaber: Gioele Dix omaggia Giorgio Gaber con uno spettacolo unico al Colosseo di Torino

Domenica 16 febbraio alle ore 18 Gioele Dix porta in scena Ma per fortuna che c’era il Gaber, un omaggio appassionato e originale dedicato a Giorgio Gaber in occasione del ventennale della sua scomparsa. Lo spettacolo, prodotto dal Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit, è un vero e proprio viaggio nel teatro-canzone gaberiano, ricco di sorprese, brani d’annata e monologhi inediti.

Scritto e diretto da Gioele Dix, Ma per fortuna che c’era il Gaber mescola testi e musiche di Gaber e Sandro Luporini, restituendo al pubblico momenti unici e poco conosciuti grazie alla collaborazione con la Fondazione Gaber.

Tra i pezzi proposti, troviamo canzoni storiche come Il Riccardo e Barbera e champagne, accanto a brani meno noti e bozze di canzoni mai completate, come Appunti di democrazia. Gioele Dix racconta anche aneddoti personali, come il suo primo incontro con Gaber nella hall di un albergo di Mestre, dando vita a un ritratto intimo e autentico del celebre artista.

Ad arricchire lo spettacolo, la musica dal vivo di Silvano Belfiore al pianoforte e Savino Cesario alla chitarra, che accompagnano Dix in una performance coinvolgente nella doppia veste di attore e cantante.

Biglietti e prezzi

  • Poltronissima: € 33,00
  • Poltrona: € 27,50
  • Galleria A: € 27,50
  • Galleria B: € 22,00
  • Ridotto under 16: € 31,00

Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito del teatro.