Parma, 13 febbraio 2025 – Continuano le segnalazioni dei clienti di Enel Energia per gli aumenti esorbitanti delle bollette di luce e gas nel periodo compreso tra luglio 2023 e aprile 2024. Le associazioni dei consumatori Adusbef, Assoutenti, Codici, Ctcu e Confconsumatori hanno avviato una class action congiunta per chiedere giustizia e tutelare gli interessi dei cittadini.
Gli sportelli delle associazioni stanno verificando i singoli casi, analizzando i contratti e i costi delle bollette contestate, che rappresentano il fulcro dell’azione legale.
Obiettivi della Class Action
La class action, presentata al Tribunale di Roma, punta a ottenere:
- L’adozione di misure idonee per eliminare o ridurre gli effetti delle violazioni accertate.
- L’invio di una comunicazione scritta a tutti i clienti, inclusi quelli con rapporti estinti, per informarli del loro diritto al ricalcolo delle bollette.
- Il ricalcolo degli importi dovuti in base alle condizioni contrattuali antecedenti alle modifiche unilaterali illegittime.
- Il rimborso delle somme pagate in eccedenza.
- Un risarcimento di 200 euro per ciascun consumatore aderente all’azione.
Come aderire alla Class Action
Le pre-adesioni alla class action sono ancora aperte. I consumatori interessati possono partecipare tramite le pagine dedicate sui siti delle associazioni promotrici: Adusbef, Assoutenti, Codici, Ctcu e Confconsumatori.
Per maggiori informazioni e assistenza, è possibile contattare le sedi territoriali di Confconsumatori tramite il sito ufficiale www.confconsumatori.it o scrivere allo sportello online nella sezione dedicata “Spiegaci il tuo problema”