Cristallo di Luce: un’opera d’arte pubblica illumina Torino – Inaugurazione il 13 febbraio 2025

Giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 18.00 sarà inaugurata a Torino l’opera d’arte pubblica “Cristallo di Luce”, realizzata dall’artista Diego Scroppo e curata dall’associazione The Sharing. La cerimonia si terrà presso l’Environment Park, in via Livorno 60, e segna l’ingresso ufficiale dell’opera nella sezione Luminarie della celebre rassegna torinese Luci d’Artista.

Questa straordinaria installazione consolida il legame tra arte contemporanea e sostenibilità urbana, grazie anche al progetto Accademia della Luce, che dal 2018 integra le installazioni luminose di Torino con iniziative culturali ed educativ

L’opera “Cristallo di Luce” è un progetto visionario che unisce vetro, acciaio e alluminio per evocare le imponenti forme del paesaggio alpino torinese. Al suo interno custodisce una pianta d’ulivo, simbolo di resilienza e adattamento, un invito a riflettere sul rapporto tra uomo e natura.

Dotata di tecnologia fotovoltaica, l’installazione è in grado di autoalimentarsi e produrre circa 900 kWh all’anno, energia sufficiente per ricaricare quotidianamente 4 e-bike, 45 laptop e 200 smartphone.

Il Cristallo di Luce si ispira agli antichi obelischi egizi, richiamandone la funzione simbolica e spirituale. Con i suoi sette metri di altezza, l’opera rappresenta un dialogo tra luce e ombra, tradizione e innovazione. La base, rivestita da pannelli fotovoltaici, crea un effetto paradossale: è proprio nell’ombra che la luce viene catturata e trasformata in energia.

L’opera troverà la sua sede permanente all’Environment Park, il Parco Tecnologico di Torino, luogo simbolo di innovazione e sostenibilità. Da oltre vent’anni, l’Environment Park supporta Pubbliche Amministrazioni e imprese nel loro percorso verso una maggiore efficienza energetica e sviluppo sostenibile. La presenza del Cristallo di Luce in questa cornice suggella l’unione tra arte e innovazione tecnologica.

Come afferma Diego Scroppo: “Parte della mia arte è stata privatizzata, tolta al pubblico. Ma l’arte deve sempre essere pubblica; paradossalmente non appartiene nemmeno all’autore.”

Un’inaugurazione ricca di interventi e performance interattive:

  • Rosanna Purchia e Carlotta Salerno, assessore del Comune di Torino,
  • Alberto Anfossi, segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo,
  • Giacomo Portas e Matteo Beccuti, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Environment Park,
  • Diego Scroppo, artista autore dell’opera,
  • Chiara Garibaldi, presidente di The Sharing,
  • Antonio Grulli, direttore artistico di Luci d’Artista.

La serata sarà arricchita da una performance sonora interattiva curata da Sintetica e The Sharing, durante la quale il pubblico potrà interagire direttamente con l’opera.

The Sharing, fondata nel 2003 da Chiara Garibaldi, è una realtà culturale torinese che promuove progetti innovativi legati all’arte contemporanea e digitale. Attraverso la produzione di mostre, opere d’arte ed eventi educativi, The Sharing si è affermata come punto di riferimento internazionale.

Il Cristallo di Luce è stato realizzato nell’ambito del bando ART~WAVES, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, che sostiene progetti culturali innovativi nelle regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.