Questa sera, sabato 15 febbraio 2025, Antonello Venditti salirà sul palco dell’Ariston per ricevere il prestigioso Premio alla Carriera nell’ambito della 75ª edizione del Festival di Sanremo. Un riconoscimento importante per un artista che ha segnato la storia della musica italiana con il suo inconfondibile stile e le sue canzoni indimenticabili.
“È un omaggio alla mia storia artistica che non si conclude certo oggi ma guarda soprattutto al domani“, ha dichiarato Venditti in merito al premio, sottolineando come la sua carriera sia ancora in continua evoluzione.
Un artista che ha fatto la storia
Nato a Roma l’8 marzo 1949, nel quartiere Trieste, Antonello Venditti ha iniziato la sua carriera musicale negli anni Settanta esibendosi al Folkstudio, uno dei templi della musica d’autore italiana. Il suo primo album, “Theorius Campus” (1972), inciso insieme a Francesco De Gregori, ha segnato l’inizio di un lungo viaggio artistico che lo ha portato a vendere quasi 40 milioni di dischi e a scrivere alcune delle canzoni più amate dagli italiani.
Negli ultimi anni, Venditti ha continuato a emozionare il pubblico, portando in tour i suoi grandi successi. Nel 2022 e 2023, ha condiviso il palco con De Gregori per il tour Venditti & De Gregori, registrando sold out in tutta Italia.
Un nuovo libro e un tour celebrativo
Oltre alla musica, Antonello Venditti ha raccontato la sua vita anche attraverso la fotografia. Il 19 novembre 2024, è uscito il suo libro illustrato “Fuori fuoco” (Rizzoli illustrati), in cui l’artista ripercorre la sua vita attraverso immagini che “fermano l’attimo, ma non lo colgono”, offrendo un punto di vista intimo e riflessivo sulla sua esperienza artistica e personale.
Parallelamente, il 2025 segna un anniversario speciale: i 40 anni di “Notte prima degli esami”. Per celebrare questo traguardo, Venditti partirà con un tour speciale, il “Notte prima degli esami 40th Anniversary – 2025 Edition”, che prenderà il via il 17 giugno con tre date a Roma, alle Terme di Caracalla (17, 19 e 21 giugno).
Le nuove date del tour
A grande richiesta, sono state aggiunte cinque nuove date al tour, che toccherà le principali città italiane:
- 29 luglio – Vittoriale di Gardone Riviera (Brescia) (nuova data)
- 25 novembre – Unipol Forum di Milano
- 12 dicembre – Inalpi Arena di Torino
- 18 dicembre – Nelson Mandela Forum di Firenze
Durante il tour, Venditti proporrà un viaggio emozionante attraverso i suoi successi più amati, con al centro l’intramontabile “Notte prima degli esami” e le canzoni di “Cuore”, album del 1984 che quest’anno verrà ripubblicato in una special edition rimasterizzata, arricchita dall’inedito “Di’ Una Parola”.
Antonello Venditti continua a essere un punto di riferimento per diverse generazioni. Il Premio alla Carriera che riceverà questa sera a Sanremo non è solo un tributo alla sua storia musicale, ma anche un riconoscimento della sua capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico con la sua musica senza tempo.
I biglietti per le nuove date saranno disponibili su Ticketone.it e nelle prevendite abituali.
Per info: www.friendsandpartners.it.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.