Dopo il clamoroso successo della scorsa stagione, “Casa a Prima Vista” torna su Real Time con una nuova ed entusiasmante edizione. Il programma, che ha conquistato 926.000 spettatori e raggiunto il 4,5% di share, riparte
La “Casa a Prima Vista mania” continua a spopolare, confermandosi uno dei format più amati di Real Time. Il programma ha ridefinito l’immagine dell’agente immobiliare, mostrando al pubblico l’importanza della loro professionalità e della loro capacità di interpretare i desideri dei clienti. La sfida? Trovare la casa ideale in una competizione all’ultimo metro quadro!
I protagonisti della scorsa edizione tornano con il loro mix di esperienza, fiuto per il mercato e un’ironia irresistibile: Ida, Gianluca, Mariana, Nadia, Corrado e Blasco sono pronti a cimentarsi in nuove ed emozionanti sfide. Divisi tra Roma e Milano, gli agenti immobiliari presenteranno ai clienti le loro proposte, mentre gli altri colleghi, nascosti nel van del programma, commenteranno la visita svelando retroscena e segreti del mestiere. Alla fine di ogni puntata, l’agente che avrà convinto maggiormente l’acquirente si aggiudicherà la vittoria e un premio in denaro.
Novità della nuova stagione
Questa edizione sarà ancora più ricca, con location inedite e nuove sfide. Oltre a Roma e Milano, il programma farà tappa anche sul Lago di Como e in diverse città lombarde. Non mancheranno le puntate “fuorizona” per i romani e sfide inedite con combinazioni diverse di agenti.
Tra le novità più attese, l’arrivo di Yasmine Basel negli episodi ambientati a Como e il ritorno di volti già amati dal pubblico come Lorenzo Magni, Edoardo Tommasi e l’agente segreta Natalina Liguori.
Quando e dove vedere “Casa a Prima Vista”
“Casa a Prima Vista” è prodotto da Blu Yazmine per Warner Bros. Discovery e prevede un totale di 40 episodi da 60 minuti ciascuno. Il programma va in onda dal lunedì al venerdì alle 20:30 su Real Time e gli episodi sono disponibili on demand su discovery+.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.