Sanremo 2025: Olly vince con “Balorda Nostalgia”, Lucio Corsi secondo, Brunori Sas terzo

La 75esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con una finale ricca di emozioni e colpi di scena. Dopo una competizione serrata, il vincitore del Festival di Sanremo 2025 è Olly con la canzone “Balorda Nostalgia”.

Un successo che ha premiato il giovane artista, capace di conquistare pubblico, giurie e critica con un brano intenso e coinvolgente.

A caldo il giovane artista ha esclamato: “Ciao a casa, ciao mà, ciao pà: è assurdo ma è successo”. 

La finale: un testa a testa emozionante

La finalissima ha visto il pubblico da casa, i giornalisti e le radio votare con le seguenti percentuali: il televoto con il 34%, la sala stampa e la giuria radiofonica entrambi con il 33%. Dopo il primo verdetto, che ha stabilito le posizioni dalla 29ª alla 6ª, si è proceduto con un’ultima votazione per decretare il vincitore tra i cinque finalisti.

Il testa a testa finale ha visto sfidarsi Olly e Lucio Corsi, due artisti agli antipodi: il primo forte di una fanbase solida, il secondo una rivelazione assoluta di questa edizione. Alla fine, “Balorda Nostalgia” ha avuto la meglio su “Volevo essere un duro”, regalando a Olly la vittoria della kermesse.

Classifica finale di Sanremo 2025

  1. Olly – Balorda Nostalgia
  2. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  3. Brunori Sas – L’albero delle noci
  4. Fedez – Battito
  5. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola

Dal sesto al ventinovesimo posto

  1. Giorgia – La cura per me
  2. Achille Lauro – Incoscienti giovani
  3. Francesco Gabbani – Viva la vita
  4. Irama – Lentamente
  5. Coma_Cose – Cuoricini
  6. Bresh – La tana del granchio
  7. Elodie – Dimenticarsi alle 7
  8. Noemi – Se t’innamori muori
  9. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  10. Rocco Hunt – Mille volte ancora
  11. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  12. Sarah Toscano – Amarcord
  13. Shablo – La mia parola
  14. Rose Villain – Fuorilegge
  15. Joan Thiele – Eco
  16. Francesca Michielin – Fango in paradiso
  17. Modà – Non ti dimentico
  18. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  19. Serena Brancale – Anema e core
  20. Tony Effe – Damme ‘na mano
  21. Gaia – Chiamo io chiami tu
  22. Clara – Febbre
  23. Rkomi – Il ritmo delle cose
  24. Marcella Bella – Pelle di diamante

Un’edizione da ricordare
L’edizione 2025 del Festival di Sanremo ha confermato ancora una volta la sua centralità nel panorama musicale italiano. Con una lineup variegata e capace di accontentare gusti diversi, la kermesse ha offerto spettacolo, emozioni e momenti indimenticabili. Olly entra così nell’albo d’oro dei vincitori del Festival, mentre Lucio Corsi e Brunori Sas conquistano il podio con brani di forte impatto.

Non resta che attendere le classifiche di vendita e streaming per scoprire quale sarà il vero tormentone di Sanremo 2025!