Dal 20 al 23 febbraio, il Teatro Martinitt di Milano ospita “Il Berretto a Sonagli – Il paradosso dell’esistenza“, una nuova messa in scena del celebre dramma di Luigi Pirandello, prodotta da Alt Academy Produzioni con la regia di Luca Ferrini.
La pièce, interpretata da Giovanni Prosperi, Alessandra Mortelliti, Paola Rinaldi, Andrea Verticchio, Antonia Di Francesco, Luca Ferrini, Marianna Menga e Veronica Stradella, ripropone il dramma pirandelliano con una visione moderna e intensa.
La storia ruota attorno a Beatrice Fiorìca, donna disperata che, scoperta l’infedeltà del marito con Nina Ciampa, decide di portare alla luce lo scandalo. Il suo piano per smascherare il tradimento coinvolge il fratello Fifì, la domestica Fana e il commissario Spanò. Ma quando il marito tradito, il ragioniere Ciampa, svela la sua verità, l’unica a pagarne le conseguenze sarà proprio Beatrice, mentre gli altri manterranno intatta la loro maschera sociale.
La messinscena propone un’ambientazione suggestiva: al centro del palco sarà costruita una stanza i cui muri, composti da cantinelle di legno non perfettamente accostate, permetteranno agli spettatori di sbirciare nella vita privata dei protagonisti. Questo elemento visivo rafforza il tema centrale dell’opera: l’importanza dell’apparenza e la necessità di nascondere la verità agli occhi della società.
L’approccio registico di Luca Ferrini si discosta dalla recitazione pirandelliana tradizionale, puntando su uno stile moderno e immediato, in grado di restituire al pubblico contemporaneo tutta la carica emotiva del dramma. I costumi, di stile contemporaneo, accentuano ulteriormente questa scelta di modernità.
Pur rimanendo fedele al testo originale, questa versione de “Il Berretto a Sonagli” punta a evidenziare la continua tensione tra verità e apparenza, un tema sempre attuale nella società odierna. Il pubblico sarà coinvolto in un’esperienza teatrale che trascende l’epoca storica di riferimento, parlando direttamente alla sensibilità contemporanea.
Non perdete l’occasione di assistere a questa intensa rappresentazione di uno dei capolavori più celebri di Pirandello. Appuntamento dal 20 al 23 febbraio al Teatro Martinitt di Milano.
ORARIO SPETTACOLI
Dal giovedì al sabato ore 21
Domenica ore 18
PREZZI SPETTACOLO (inclusa prevendita)
Platea € 26
Galleria € 20
Per informazioni e acquisto biglietti:
TEATRO/CINEMA MARTINITT Via Pitteri 58, Milano.
www.teatromartinitt.it
Telefono 02/36580010, Whatsapp 338.8663577 , info@teatromartinitt.it