Dal 21 al 23 febbraio, la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano ospita Perfetta, l’ultimo monologo teatrale scritto e diretto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti della scena teatrale e televisiva italiana, scomparso nel 2019.
Protagonista assoluta dello spettacolo è Geppi Cucciari, nota per la sua verve comica, ma qui impegnata in un ruolo che esplora anche sfumature malinconiche e drammatiche. Perfetta racconta, con ironia e profondità, i 28 giorni di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo mestruale.
Sul palco, Cucciari interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, la cui vita è scandita da routine quotidiane e responsabilità. Tuttavia, il suo corpo segue un ritmo biologico che influisce su emozioni, percezioni e stati d’animo, creando un contrasto tra l’apparente linearità della società e la ciclicità della natura femminile.
Attraverso la ripetizione di quattro martedì apparentemente identici, lo spettacolo diventa una radiografia sociale ed emotiva, unendo satira di costume e momenti di riflessione. Perfetta non è solo una rappresentazione della condizione femminile, ma un tentativo di sensibilizzazione ed empowerment, affrontando con sincerità un tema ancora poco discusso.
Lo spettacolo si avvale di un team artistico di alto livello:
- Musiche originali: Paolo Fresu
- Costumi: Antonio Marras
- Disegno luci: Luca Barbati
- Assistente alla regia: Giulia Dietrich
- Foto: Daniela Zedda
- Progetto grafico: Memma Biancongino
- Produzione: ITC 2000
La durata dello spettacolo è di 1 ora e 30 minuti.
BIOGRAFIE
Geppi Cucciari è un volto noto del panorama artistico italiano. Comica, conduttrice televisiva e radiofonica, debutta nel 2001 a Zelig e successivamente si afferma con spettacoli teatrali come Full Metal Geppi e Si vive una volta. Sola. A teatro ha interpretato anche Morticia Addams nel musical La Famiglia Addams.
In televisione ha condotto Italia’s Got Talent, G’Day su La7 e Le parole della settimana su Rai 3. In radio è voce di Un giorno da Pecora su Radio1. Nel cinema ha recitato in Grande, grosso e Verdone, L’arbitro e Un fidanzato per mia moglie.
Mattia Torre ha lasciato un’eredità significativa nel mondo dello spettacolo. Oltre a Perfetta, ha scritto e diretto opere teatrali come Migliore e Qui e ora. È stato co-sceneggiatore e regista della celebre serie Boris e del film omonimo, oltre a Ogni maledetto Natale e La linea verticale. La sua scrittura si distingue per un’acuta analisi della società italiana, mescolando satira e profondità.
ORARI
venerdì 21 Febbraio – 19:45
sabato 22 Febbraio – 19:45
domenica 23 Febbraio – 16:15
PREZZO
SETTORE A (file A–E)
intero 38€;
under26/over65 28€
SETTORE B (file F–R)
intero 28€;
under26/over65 20,50€
SETTORE C (file S–ZZ)
intero 20,50€;
under26/over65 18€
Info e biglietteria
Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it