Dopo aver incantato il pubblico di Broadway, “Prova a Prendermi – Il Musical”, arriva per la prima volta in Italia con un cast d’eccezione. Basato sull’omonimo film DreamWorks con Leonardo DiCaprio e Tom Hanks, lo spettacolo porta in scena la straordinaria storia vera di Frank Abagnale Jr., un giovane truffatore dal talento eccezionale che ha ingannato il mondo intero prima di essere inseguito dall’FBI.
Lo spettacolo è presentato Alessandro Longobardi, per Viola Produzioni, gli stessi produttori di “Aggiungi un posto a tavola” e “Rapunzel – Il Musical”, e questa straordinaria produzione teatrale debutterà al Teatro Nazionale di Milano dal 27 Febbraio al 16 Marzo 2025 e al Teatro Brancaccio di Roma dal 19 Marzo al 6 Aprile 2025.
TRAMA
La storia vera dietro Frank Abagnale Jr. è quella di un giovane truffatore che, negli anni ’60, riuscì a ingannare numerose istituzioni e persone attraverso una serie di frodi e falsificazioni.
Abagnale iniziò la sua carriera criminale da adolescente, falsificando assegni e assumendo diverse identità, tra cui quella di un pilota della Pan Am, un medico e un avvocato. Utilizzando il suo ingegno e il suo carisma, riuscì a viaggiare gratuitamente, incassare assegni falsi e vivere una vita di lusso.
La sua abilità nel creare false identità e documenti lo rese uno dei truffatori più ricercati dall’FBI. L’agente Carl Hanratty, che lo inseguì per anni, alla fine riuscì a catturarlo. Dopo aver scontato una parte della sua pena, Abagnale collaborò con le autorità, aiutando a prevenire frodi e diventando un esperto di sicurezza finanziaria.
La sua storia è stata resa famosa dal film “Prova a Prendermi” (Catch Me If You Can), diretto da Steven Spielberg e interpretato da Leonardo DiCaprio e Tom Hanks.
Con musiche dal vivo, coreografie spettacolari e una messa in scena coinvolgente, “Prova a Prendermi – Il Musical” promette un’esperienza teatrale imperdibile.
CAST ARTISTICO COMPETO
Protagonisti:
Nel ruolo del brillante e sfuggente Frank troviamo Tommaso Cassissa, mentre l’implacabile agente dell’FBI Carl Hanratty è interpretato da Claudio Castrogiovanni, a vestire i panni di Frank Abagnale Sr., il padre del protagonista,. troviamo Simone Montedoro.
Co-protagonisti:
Jacqueline Ferry – Paula Abagnale – Benedetta Boschi – Brenda Strong- Martina Lunghi – Carol Strong – Mauro Conte – Roger Strong
Ensemble:
Felice Lungo, Angelo Di Figlia, Lorenzo Longobardi, Maria Sacchi, Flavio D’Alma, Matteo Bernardini, Ivana Mannone, Serena Olmi, Sabrina Mina Ottonello, Valentina Messina, Elena Parisi.
CAST CREATIVO
Libretto: Terrence McNally – Musiche: Marc Shaiman – Liriche: Scott Wittman & Marc Shaiman –Regia e adattamento: Piero Di Blasio – Coreografie: Rita Pivano- Direzione musicale: Angelo Racz – Scene: Lele Moreschi – Costumi: Francesca Grossi – Disegno luci: Emanuele Agliati – Disegno suono: Simone Della Scala – Una Storia di Inganno e Redenzione
Note di Regia
Piero Di Blasio ha voluto dare allo spettacolo una doppia chiave di lettura: da un lato il mondo patinato della televisione anni ’60, con le sue atmosfere glamour e le scenografie ispirate agli show di quegli anni; dall’altro, la realtà cruda della vita di Frank Abagnale Jr., fatta di bugie, illusioni e ricerca di una propria identità. Attraverso costumi vivaci, coreografie spettacolari e un allestimento scenico dinamico, il pubblico sarà trasportato tra verità e finzione, tra risate e momenti di riflessione.
“Prova a Prendermi – Il Musical” , con un cast d’eccezione e una produzione curata nei minimi dettagli, rappresenta un’esperienza teatrale imperdibile per gli amanti del musical e per chiunque voglia lasciarsi affascinare da una storia tanto incredibile quanto vera.
Biglietti e Informazioni
Per maggiori dettagli e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale www.provaaprendermiilmusical.com.
Prezzi: da 29 euro a 59 euro + prevendita TicketOne
Oppure contattare:
INFOLINE 020064081 – Tasto 1 per Teatro Nazionale
SMS o WhatsApp 344.1996621
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.