Circoteatro Gerolamo: un circo dell’800 in un Teatro dell’800 dal 28 febbraio

La storica sala di Piazza Beccaria ospita per il terzo anno consecutivo la Pregiata Compagnia Circo dei Sogni, che torna con uno spettacolo completamente nuovo, diretto da Paride Orfei e con la direzione artistica del giornalista e scrittore Roberto Bianchin.

In occasione del Carnevale Ambrosiano, il pubblico potrà assistere a un autentico viaggio nel tempo, che trasporterà gli spettatori nell’atmosfera di un cirque à l’ancienne.

Le poltroncine di velluto del teatro scompariranno magicamente per lasciare spazio a una scintillante pista stellata, ricreando il fascino degli antichi circhi dell’800.

Uno spettacolo emozionante e poetico

Tra i momenti più toccanti dello spettacolo spicca il volo d’amore tra madre e figlio, un suggestivo numero aereo eseguito da Sneja Nedeva e Cristian Orfei. La scena racconta, con un’incredibile intensità emotiva, l’abbraccio tra una madre e suo figlio, rievocando la protezione e l’amore che li lega nella vita reale e artistica.

Non mancheranno momenti di pura poesia e comicità con Carillon, il raffinato mimo e clown reduce dai successi al Big Apple Circus di New York, e Benjamin Delmas, noto come “Mister Bang”, con la sua comicità esplosiva.

Il cast annovera alcuni dei migliori talenti del circo contemporaneo:

  • Carillon (Paolo Casanova) – mimo e clown dal tocco vittoriano-steampunk
  • Benjamin Delmas – comicità surreale e travolgente
  • Samuele Manfredini – maestro della verticalità
  • Simone D’Agostino – acrobata di talento
  • Noemi Nox – raffinata interprete del “Cerchio Aereo”
  • Naimana Casanova e Daniele Tommasi – campioni di ventriloquismo lirico, direttamente da “Dalla strada al palco” di Rai2
  • Bob R. White – il “Narratore Sognante” dallo stile eccentrico
  • Deniel De Rocchi – giocoleria “in bouncing”
  • Nicolas Veloza – maestro delle clave volanti
  • Nicole Davis – violinista straordinaria


Informazioni e durata dello spettacolo

Luogo: Teatro Gerolamo, Milano
Date: dal 28 febbraio all’8 marzo 2025
Durata: 90 minuti + 15 minuti di intervallo

ORARI: feriali ore 20 – domenica 2 marzo ore 16
PREZZI: da 12 a 30 €
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
uffici: 02.36590120 / 122 | biglietteria 02 45388221  biglietteria@teatrogerolamo.itinfo@teatrogerolamo.itwww.teatrogerolamo.it