Anche quest’anno il nostro caporedattore, Sebastiano Di Mauro, ha ricevuto il prestigioso Premio “Salento da comunicare” conferito dalla rivista di cultura e turismo del Salento, Spiagge, ai giornalisti e ai comunicatori che, con il loro grande impegno e professionalità hanno fatto conoscere il nome del Salento in Italia e nel mondo.
Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito durante un evento fuori salone organizzato dall’Associazione regionale pugliesi e dalla rivista Spiagge, durante la Bit di Milano per accogliere i sindaci della nuova rete di Comuni, “Tesori del Salento” e della città di Carmiano e promuovere i prodotti tipici come olio, vino e dolci a base di mandorla.
“Sono veramente lusingato”, ha commentato, Sebastiano Di Mauro. “Il Salento, considerato ormai tra le prime mete del turismo in Italia, merita di essere conosciuto e promosso sempre di più. Considero questo piccolo grande Premio come un punto di partenza e non di arrivo. Lo dedico alla mia famiglia e a tutti i miei collaboratori”.
Sebastiano Di Mauro originario di Acireale (CT) ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, ha deciso di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina i vari collaboratori sul territorio nazionale.
Il Premio Salento da Comunicare, istituito dalla rivista Spiagge e giunto alla sua XVII edizione, è stato conferito per la prima volta all’allora presidente dell’Associazione regionale pugliesi Dino Abbascià, scomparso dieci anni fa, allo scrittore Angelo Gaccione autore di ben due libri sul Salento, a giornalisti Rai, del Corriere della Sera, di Repubblica, de Il Giorno, de Il Giornale, di Famiglia Cristiana e anche a comunicatori che hanno raccontato il Salento su testate internazionali.
Il nostro caporedattore lo ha ricevuto anche alla Bit di Milano nel 2022.