Schermi d’Arte: inaugurata l’ultima tappa della mostra alla Galleria Virgilio Guidi di San Donato Milanese

La Galleria Virgilio Guidi di San Donato Milanese ospita fino al 16 marzo la terza e ultima tappa della mostra “Schermi d’Arte. Il paravento, da oggetto a favola“, inaugurata con successo il 15 febbraio. Ideata da Gabriella Brembati, direttrice di Spazio Arte Scoglio di Quarto, e curata dal critico e storico dell’arte Alberto Barranco di Valdivieso, l’esposizione presenta le opere di 23 artisti tra scultori, pittori, poeti e designer.

Vedi il nostro precedente articolo sulla mostra.

Tradizionalmente usato per separare ambienti, il paravento viene qui trasformato in un’opera d’arte dinamica, capace di dialogare con lo spazio circostante e offrire nuove chiavi di lettura estetiche e concettuali. Gli artisti hanno avuto libertà creativa nel reinterpretare questo oggetto, mantenendone la struttura classica o sovvertendone completamente la forma.


Tre percorsi espositivi
L’allestimento segue una suddivisione concettuale in tre sezioni, ciascuna con un diverso approccio artistico:

  • Schermo Plastico: il paravento diventa tridimensionale, interagendo con luce e materia. Gli artisti di questa sezione sono Claudio Borghi, Margherita Cavallo, Giuliano Ferla, Valdi Spagnulo, Mavi Ferrando, Antonio Pizzolante, Elisa Remonti, Stefano Soddu, Filippo Soddu e ‘topylabrys’ (Ornella Piluso).
  • Schermo Lirico: l’arte come strumento di riflessione sulla condizione umana e il rapporto tra uomo e natura. Gli artisti coinvolti sono Fernanda Fedi, Rebecca Forster, Tiziana Grassi, Angela Occhipinti, Lucia Pescador, Paola Pennecchi ed Evelina Schatz.
  • Schermo Planare: il paravento esplorato nella sua dimensione bidimensionale attraverso collage, pattern e pittura. Espongono Davide Bolzonella, Francesco Cucci, Stefania Dalla Torre, Clarissa Despota, Pino Lia e Mintoy (Puledda Piras).


Un catalogo per approfondire il tema
Il catalogo della mostra include un testo critico di Alberto Barranco di Valdivieso e un saggio della storica dell’arte Marilisa Di Giovanni, intitolato “Le molte vite del paravento“. Questo approfondimento offre una lettura storica e antropologica del tema, arricchendo ulteriormente l’esperienza della mostra.


Con questa esposizione, “Schermi d’Arte” chiude il suo percorso espositivo, confermando il valore del paravento non solo come elemento funzionale, ma come mezzo di ricerca artistica e concettuale.

Galleria Virgilio Guidi
Piazza delle Arti
San Donato Milanese
Fino al 16 marzo 2025

Orari di apertura al pubblico
Da lunedì a venerdì 09.00-18.30
Sabato 09.00-12.30 / 14.30-18.30
Domenica 10.00-12.30 / 15.00-19.00

Informazioni al pubblico
02.52772409