Milano, 19 febbraio 2025 – Via Stampa presenta il secondo appuntamento di Uno in Due, un ciclo di conferenze ideato dagli artisti Marco Bongiorni ed Ettore Favini per esaltare il rito della condivisione, un tratto distintivo della cultura milanese. L’iniziativa trae ispirazione dall’espressione dialettale vün in dü, che richiama l’abitudine di dividere una bottiglietta di Campari Soda tra due persone, e fonde l’atmosfera informale dell’aperitivo con una riflessione approfondita sul mondo dell’arte e della cultura.
Il progetto prevede nove incontri in cui un giornalista dialoga con due artisti, creando un momento di confronto e approfondimento. Uno in Due è pensato come un’esperienza che va oltre la semplice conferenza, trasformandosi in un’occasione di aggregazione autentica, dove l’arte incontra la convivialità. Durante ogni evento, due opere – una per ciascun artista coinvolto – verranno esposte nelle sale di Via Stampa fino all’incontro successivo, dando così vita a un’esposizione dinamica in costante evoluzione.
L’appuntamento del 19 febbraio: protagonisti e tematiche
Il secondo incontro, in programma mercoledì 19 febbraio alle 18:30, vedrà protagonisti gli artisti Massimo Grimaldi e Invernomuto, in dialogo con la giornalista Guia Cortassa.
-
Massimo Grimaldi, nato a Taranto nel 1974 e attivo a Milano, si interroga sul significato stesso di arte, esplorando il modo in cui viene percepita e valutata. La sua ricerca mette in discussione i criteri della produzione e circolazione delle immagini, analizzando il potere e i limiti della speculazione estetica.
- Invernomuto, duo artistico formato da Simone Bertuzzi (1983) e Simone Trabucchi (1982), sviluppa progetti di ricerca che spaziano tra immagini in movimento, suoni, performance e pubblicazioni editoriali. Il loro lavoro si muove tra documentazione e immaginazione, offrendo una visione critica della realtà.
-
Guia Cortassa, giornalista culturale, collabora con numerose testate italiane ed estere e si occupa di arte contemporanea, letteratura e musica. È anche autrice e conduttrice di programmi radiofonici e podcast.
Il calendario dei prossimi incontri
Gli appuntamenti successivi seguiranno questa programmazione:
- 19 marzo: Luca Vitone / Stefano Serretta – Greta Privitera
- 16 aprile: Antonio Rovaldi / Claudia Losi – Francesca Berardi
- 21 maggio: Patrik Tuttofuoco / Sara Enrico – Gabriele Sassone
- 18 giugno: Nico Vascellari / Nicole Colombo – Corrado Beldì
- 15 ottobre: Rebecca Momoli / Liliana Moro – Angela Maderna
- 19 novembre: Marta Ravasi / Chiara Camoni – Massimiliano Tonelli
- 17 dicembre: Vedovamazzei / The Cool Couple – Nicolas Ballario
Uno in Due si svolge presso Via Stampa, un bistrot di quartiere inaugurato nel 2023. Il locale si distingue per la sua cucina che unisce tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità degli ingredienti. Il bistrot, ispirato sia alle bakery nordiche che ai forni tradizionali del Sud Italia, offre un ambiente accogliente per incontri culturali, aperitivi e momenti di condivisione.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sugli eventi: www.viastampa.it
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.