Il 10 marzo 2025, nella prestigiosa Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si terrà la Nona Edizione di Window Display nel Mondo, l’evento internazionale dedicato alla vetrinistica e al visual merchandising. Organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, presieduta dal Cav. Giuseppe Marco Pasquarella, l’evento è patrocinato dal Parlamento Europeo e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, confermandone il rilievo istituzionale e internazionale.
Dopo aver toccato location iconiche come Palazzo Reale di Milano, Palazzo Cusani, l’Antoniano di Bologna e il Ministero della Cultura, Window Display nel Mondo continua la sua tradizione di eccellenza e innovazione nella capitale italiana. L’evento si conferma un punto di riferimento per esperti e professionisti del settore della vetrinistica, del design e della moda, offrendo un’opportunità unica di confronto e valorizzazione del settore.
Il Presidente dell’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, Giuseppe Marco Pasquarella, ha dichiarato: “La Nona Edizione di Window Display nel Mondo rappresenta un momento di celebrazione dell’arte della vetrinistica e del visual merchandising, un settore in continua evoluzione che unisce creatività, innovazione e strategia”.
Ha inoltre sottolineato che il riconoscimento istituzionale del Parlamento Europeo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy conferma l’importanza di questa disciplina come leva fondamentale per la comunicazione e il marketing.
L’evento avrà inizio alle ore 11:00 con un protocollo formale che richiede abito scuro con cravatta per gli uomini ed eleganza per le donne. Durante la giornata interverranno autorevoli relatori dell’Associazione, tra cui:
- Cav. Giuseppe Marco Pasquarella – Presidente dell’Associazione Vetrinisti & Visual Europei
- Arch. Stefania Picchi – Vice Presidente
- Monica Cavicchioni – Segretario Generale
- Maria Teresa Pelosi – Responsabile Eventi
Saranno presenti ospiti di rilievo, tra cui Paola Vacchina, Amministratore Delegato ENAIP Nazionale Impresa Sociale, la Dott.ssa Maria Christina Rigano, e il Dott. Federico Eichberg, Capo di Gabinetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
A moderare la cerimonia sarà il Dott. Alessandro Nardelli, Giornalista e Direttore di IN PUGLIA 24, premiato nell’ultima edizione dell’evento per il suo contributo al giornalismo e alla divulgazione.
Nel corso della giornata si procederà alla premiazione delle migliori vetrine, delle scuole più meritevoli, dei partner e delle personalità di spicco del settore. Saranno inoltre assegnate benemerenze speciali a figure di rilievo nei settori del giornalismo, storytelling, fotografia, stilismo, cultura del gusto e vetrina internazionale.
L’Associazione Vetrinisti & Visual Europei si distingue per il suo impegno nella formazione e promozione dell’arte del visual merchandising e della vetrinistica. Grazie a un network di professionisti affermati, organizza corsi di formazione, concorsi, showroom, fiere ed eventi su scala nazionale, con l’obiettivo di valorizzare i talenti e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Con sedi diffuse su tutto il territorio italiano, l’Associazione collabora con enti pubblici e privati per favorire la crescita del settore sia in Italia che all’estero, contribuendo a diffondere l’eccellenza del visual merchandising a livello internazionale.