Porta Vittoria, che storia! il nuovo libro di Stefania Aleni che presenta a Milano il 20 febbraio

Milano continua a celebrare la sua storia con eventi culturali di grande rilevanza. Giovedì 20 febbraio 2025, presso l‘Agenzia Viaggi ‘Cinque Giornate’ in piazza Cinque Giornate 15, la prof.ssa Stefania Aleni presenterà il suo nuovo libro “Porta Vittoria, che storia!. L’evento, a ingresso libero, offrirà ai partecipanti un affascinante viaggio attraverso il tempo e lo spazio di uno dei quartieri più vitali della città.

Porta Vittoria è un quartiere simbolo dell’indipendenza e della resilienza meneghine, elementi incarnati dalla storica piazza Cinque Giornate. Fu proprio qui che, tra il 18 e il 22 marzo 1848, i milanesi insorsero contro il dominio austriaco, evento ricordato dal monumento di Giuseppe Grandi al centro della piazza. Il quartiere ha mantenuto nel tempo una forte identità, trasformandosi senza perdere il suo valore storico e culturale.

Il libro “Porta Vittoria, che storia!”, curato da Stefania Aleni, direttrice del magazine di quartiere QUATTRO, racconta l’evoluzione culturale, civile e urbanistica di questa zona di Milano.

Dalle vicende del passato agli sviluppi più recenti, il volume ripercorre i cambiamenti del quartiere, dai ricordi del dopoguerra alle prospettive future.

Alcuni dei temi trattati nel libro includono:

  • Il mercato di frutta e verdura presente per oltre cinquant’anni nell’area dell’attuale Parco Marinai d’Italia.
  • La trasformazione dello scalo ferroviario, la realizzazione del Passante Ferroviario e la creazione di nuove aree residenziali e verdi.
  • La costruzione della BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura), un’infrastruttura culturale di respiro europeo in viale Molise.
  • Un capitolo dedicato ai luoghi della cultura e dello spettacolo, tra cinema e discoteche del passato e nuove aperture.

SCHEDA TECNICA
Porta Vittoria, che storia!
a cura di Stefania Aleni
Ed. QUATTRO
176 pagine, 155 immagini
Prezzo € 24,00
In vendita sul sito www.quattromilano.it , nelle librerie di zona 4 e presso la libreria Hoepli.
Alla Cinque Giornate, al termine della presentazione ci sarà il firma copie.