FWU Lussemburgo in liquidazione: le nuove importanti informazioni per i risparmiatori

Parma, 21 febbraio 2025 – L’organo di vigilanza lussemburghese CAA (Commissariat aux Assurances) ha rilasciato importanti aggiornamenti per i titolari di polizze FWU Life Insurance Lux, la compagnia assicurativa in liquidazione che ha stipulato contratti con oltre 100mila famiglie italiane.

Le novità per i contraenti
Il liquidatore, l’avvocato Yann Baden, ha creato un sito web dedicato alla liquidazione di FWU Life Insurance: fwulifelux.com e baden.lu/fwulifelux. Durante la procedura, i beni della compagnia verranno venduti per rimborsare i creditori, inclusi i contraenti, che godono di un “super-privilegio”.

È stata definita una procedura semplificata per l’ammissione al passivo che prevede:

  • Il liquidatore determinerà l’importo da recuperare sulla base del valore di liquidazione dei contratti e informerà i contraenti tramite una nota informativa.
  • Entro il 31 luglio 2025, i titolari di polizza riceveranno una lettera con una dichiarazione di credito precompilata da firmare e restituire entro il 31 gennaio 2028. In caso di mancata restituzione, il contraente perderà il diritto al rimborso.
  • Chi non riceverà la lettera entro sei mesi potrà inviare autonomamente la propria dichiarazione di credito utilizzando un modulo disponibile sul sito del liquidatore.
  • Il liquidatore esaminerà le richieste e contatterà i contraenti per confermare l’importo o fornire indicazioni sulle modalità di ricorso in caso di contestazione.

Tempi di liquidazione e pagamenti
La CAA ha chiarito che il pagamento ai contraenti richiederà tempo e non è possibile stabilire una data precisa per il rimborso. Inoltre, i titolari di polizza non riceveranno interessi legali per compensare il tempo di attesa.

Interruzione dei pagamenti dei premi
I contraenti con polizze non ancora scadute non dovranno più versare premi periodici. La sentenza di liquidazione ha infatti comportato la cessazione degli effetti contrattuali. Eventuali premi versati dopo il 31 gennaio 2025 saranno rimborsati dal liquidatore. Chi ha sospeso i pagamenti prima della liquidazione non subirà penalizzazioni rispetto agli altri contraenti.

Assistenza per i risparmiatori
Per maggiori informazioni e supporto, è possibile contattare le sedi di Confconsumatori disponibili al link: www.confconsumatori.it/gli-sportelli-di-confconsumatori
oppure accedere allo Sportello online tramite il sito ufficiale: www.confconsumatori.it/spiegaci-il-tuo-problema.