CATS: il Musical di Massimo Romeo Piparo riparte da Firenze e poi in tour fino al 27 maggio

Il celebre musical CATS, nella versione italiana firmata da Massimo Romeo Piparo, riparte in tour dopo il successo delle scorse stagioni. Lo spettacolo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina e con licenza esclusiva di The Really Useful Group di Londra,  ha debutato il 21 febbraio, con repliche fino al al 23 febbraio,  al Teatro Verdi di Firenze, prima di proseguire nelle principali città italiane fino all’8 maggio, quando approderà sul palco del Teatro Sistina.

Per la prima volta nella storia, l’adattamento italiano di CATS ha ricevuto l’autorizzazione per essere ambientato a Roma. La scenografia trasporta il pubblico in una suggestiva discarica di opere d’arte e reperti archeologici con il Colosseo sullo sfondo, conferendo allo spettacolo un’ambientazione inedita e di grande impatto visivo.


Sul palco, un cast di oltre 30 artisti darà vita ai celebri gatti Jellicle, con coreografie di Billy Mitchell,
noto coreografo del West End londinese. L’orchestra dal vivo sarà diretta dal Maestro Emanuele Friello, storico collaboratore di Piparo e membro dell’orchestra originale di CATS nel West End.

Tra i protagonisti, Giulia Fabbri interpreterà Grizabella, la gatta solitaria che emoziona il pubblico con la celebre Memory, mentre Fabrizio Corucci vestirà i panni del saggio Old Deuteronomy. Giorgio Adamo sarà l’energetico Rum Tum Tugger, mentre Gianluca Pilla interpreterà il nostalgico Gus, il gatto attore. Completano il cast artisti di grande talento, tra cui Sergio Giacomelli (Munkustrap), Pierpaolo Scida (Mr. Mistoffelees) e Rossella Lubrino (Rumpleteazer).


In occasione della tappa fiorentina, il cast del musical sarà ospite a DanzaInFiera,
il più importante evento internazionale dedicato alla danza, che si terrà alla Fortezza da Basso dal 21 al 23 febbraio. Il coreografo Billy Mitchell terrà lezioni e audizioni per i musical Matilda, Cats, Billy Elliot e un laboratorio su West Side Story. Il cast di Matilda parteciperà inoltre ad alcune performance in costume.

Il 21 febbraio, alla Sala della Ronda, gli artisti di CATS apriranno il contest Musical: Il Concorso, organizzato da Professione Danza Parma, che mira a scoprire nuovi talenti nel mondo del musical.


Un classico senza tempo
Cats di Andrew Lloyd Webber è uno dei musical più amati e rappresentati al mondo. Basato sulle poesie di T.S. Eliot raccolte in Old Possum’s Book of Practical Cats, il musical ha debuttato a Londra nel 1981 e a Broadway nel 1982, registrando record di longevità e incassi. La celebre canzone Memory è stata incisa da artisti del calibro di Barbra Streisand, Celine Dion e Luciano Pavarotti, contribuendo al successo senza tempo dello spettacolo.

Il tour italiano di CATS si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati del genere, con un mix perfetto di musica, danza e spettacolo dal vivo.


CATS
Regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo
Musiche di Andrew Lloyd Webber
Tratto dal libro di T.S. Eliot Old Possum’s Book of Practical Cats
Prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina
Su licenza esclusiva The Really Useful Group – London

TEAM CREATIVO
Billy Mitchell – Coreografie – Emanuele Friello – Direzione musicale – Teresa Caruso – Scene – Cecilia Betona – Costumi – Umile Vainieri – Disegno luci – Davide Zezza – Disegno fonico –

CAST
Giulia Fabbri / Grizabella – Gianluca Pilla / Gus –  Fabrizio Corucci / Old Deuteronomy – Giorgio Adamo / Rum Tum Tugger – Sergio Giacomelli / Munkustrap-Capoballetto – Jacopo Pelliccia / Bustopher Jones- kimbleshanks – Gabriele Aulisio / Bill Bailey – Michele Balzano / Coricopat – Mario De Marzo / Macavity double-George – Simone Giovannini / Alonzo – Cristina La Gioia / Tantomile – Monika Lepistö / Victoria –Rossella Lubrino / Rumpleteazer – Elga Martino / Gatta cucciola-Jennyanydots – Simone Nocerino / Macavity-Admetus – Simone Ragozzino / Mungojerrie – Viviana Salvo / Demeter – Natalia Scarpolini / Jellylorum – Pierpaolo Scida / Mistoffelees – Alessandra Somma / Jemina – Rossana Vassallo / Bombalurina

Con Orchestra dal Vivo:
Emanuele Friello – Direzione
Stefano Lenci – Tastiera 1 – Enrico Scopa – Tastiera 2/Ass. Programmazioni – Federico Zylka – Tastiera 3/Ass. Direttore – Andrea Inglese – Chitarra – Guerino Rondolone – Basso – Vincenzo Tacci – Batteria –  Marco Severa – Reed 1 –Giuseppe Russo – Reed 2

TOUR ITALIANO (in aggiornamento)
dal 21 al 23 febbraio 2025 FIRENZE Teatro Verdi
dall’1 al 2 marzo 2025 ASSISI Teatro Lyrick
dal 7 al 9 marzo 2025 VICENZA Teatro Comunale
dal 14 al 15 marzo 2025 REGGIO CALABRIA Teatro Cilea
dal 21 al 22 marzo 2025 BRESCIA Teatro Clerici
dall’1 al 2 aprile 2025 GORIZIA Teatro Comunale Verdi
dall’8 maggio 2025 ROMA Teatro Sistina
dal 26 al 27 maggio 2025 PARMA Teatro Regio

Crediti foto di Gianluca Sarago