‘Grease’ infiamma il Teatro Repower: energia, musica e spettacolo senza tempo!

La nuova edizione di “Grease”, con la regia di Saverio Marconi e la regia associata di Mauro Simone, portata in scena dalla Compagnia della Rancia al Teatro Repower di Assago, è un vero e proprio concentrato di energia e divertimento. Lo spettacolo, un classico intramontabile, continua a conquistare il pubblico grazie alle sue colonne sonore coinvolgenti e alle coreografie spettacolari.

Altre info sullo spettacolo, date, orari e prezzi, sul nostro articolo di presestazione.

RECENSIONE
Di fatto, uno dei punti di forza di questa produzione sono senza dubbio le coreografie, curate nei minimi dettagli e realizzate con grande precisione da un cast di giovani talentuosi. Le scene di ballo sono elettrizzanti e coinvolgenti, capaci di trascinare il pubblico in un vortice di ritmo e movimento. Tuttavia, l’attenzione dedicata alle coreografie sembra talvolta andare a discapito della recitazione, che in alcuni momenti risulta un po’ troppo caricaturale.

Essendo un musical datato 1971, Grease presenta alcuni aspetti anacronistici, soprattutto per quanto riguarda la rappresentazione dei ruoli di genere e di alcune dinamiche sociali. Come ho cercato sempre di sottolineare negli spettacoli di una certa età, sarebbe bello a volte vedere rivisitazioni della sceneggiatura e dei linguaggi in chiave moderna, più inclusiva, meno machista, mantenendo tuttavia, questi elementi, come atmosfere vintage e a sottolineare l’evoluzione dei costumi nel corso degli anni. Chissà un giorno…

La Compagnia della Rancia ha saputo selezionare un cast di giovani attori e ballerini dotati di grande talento ed energia. La loro freschezza e vitalità sono contagiose e riescono a creare un’atmosfera esplosiva sul palco. In particolare, spiccano le interpretazioni dei protagonisti, che riescono a dare nuova linfa vitale a personaggi iconici come Danny Zuko e Sandy Dumbrowski. Anche Rizzo è sorprendente!


Ma le scene più belle sono assolutamente quelle che riguardano i momenti di fantasia, i sogni onirici di alcuni dei personaggi
: il primo è la rimessa a nuovo della macchina di Kenickie, in cui i T-BIRDS si trasformano in futuristici meccanici; il secondo è il ricordo di Marty Maraschino e del suo amante soldato; il terzo e più esilarante è l’angelo che, completamente (s)vestito di piume, appare a Frenchy con l’intento di far cambiare idea alla ragazza riguardo al suo abbandono della scuola.

È sorprendente vedere quanto riesca a riempire ancora tutti i posti in sala, un successo che passa da generazione in generazione. Grease, pur mostrando i segni del tempo e riflettendo i cambiamenti sociali, rimane un musical di successo grazie alla sua natura di puro intrattenimento, con musiche e balli memorabili. La discriminante è sempre sulle lenti che indossiamo quando vediamo questi vecchi spettacoli, perché la morale cambia, proprio come cambia la società.


Grease al Teatro Repower è uno spettacolo che non delude le aspettative. Un’esplosione di musica, ballo ed energia, capace di far divertire e coinvolgere il pubblico di tutte le età.
Lo spettacolo resta un classico intramontabile, un inno alla giovinezza e alla spensieratezza.

Guardatelo con intelligenza! Soprattutto se portate con voi i vostri bambini!