Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Sala Blu del Teatro Franco Parenti ospita “Farà Giorno”, una commedia intensa e toccante scritta da Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi, con la regia di Piero Maccarinelli. La produzione, curata dal Teatro Franco Parenti, fa parte della rassegna La Grande Età, insieme.
Sul palco troviamo Vittorio Franceschi nei panni di Renato, un vecchio partigiano e medaglia d’oro al valore della Resistenza, Alberto Onofrietti nel ruolo del giovane Manuel e Giovanna Bozzolo nelle vesti di Aurora. La scenografia è firmata Paola Comencini, mentre le musiche sono di Antonio Di Pofi e le luci curate da Francesco Traverso.
La trama
Il cuore della vicenda si svolge interamente nella stanza di Renato, mentre la città fuori continua il suo frenetico e caotico ritmo. Ma lo spazio ristretto non limita la portata della narrazione, che si sviluppa attorno a un acceso confronto generazionale. Renato e Manuel, simboli di due epoche e visioni del mondo opposte, si ritrovano costretti a una convivenza forzata quando il giovane, teppista di periferia con simpatie nazifasciste, investe accidentalmente l’anziano e accetta di assisterlo per evitare una denuncia.
Quella che inizia come una convivenza conflittuale si trasforma progressivamente in un viaggio di scoperta e cambiamento. Manuel si trova a confrontarsi con la storia e i valori della Resistenza, mentre Renato affronta le proprie fragilità e le ferite del passato.
A rompere l’equilibrio giunge Aurora, la figlia di Renato, il cui ritorno riporta a galla dolorosi ricordi e apre la strada a una possibile riconciliazione familiare, interrotta da trent’anni di silenzio e incomprensioni.
Una commedia commovente
Pur ambientata nel 2007, la storia tocca temi universali e di grande attualità: il contrasto tra memoria storica e rimozione del passato, il divario generazionale, la ricerca di valori condivisi in una società in continua trasformazione. I dialoghi brillanti, l’ironia tagliente e i momenti di commozione rendono “Farà Giorno” una commedia capace di far riflettere e coinvolgere il pubblico.
Con una durata di 1 ora e 45 minuti, “Farà Giorno” offre un’esperienza teatrale ricca di emozioni, perfetta per chi ama il teatro impegnato ma capace di strappare anche un sorriso.
DATE E ORARI
martedì 25 Febbraio – 20:30
mercoledì 26 Febbraio – 19:15
giovedì 27 Febbraio – 20:15
venerdì 28 Febbraio – 19:15
sabato 1 Marzo – 19:15
domenica 2 Marzo – 15:45
PREZZI
SETTORE A (file A-F)
intero 38€
SETTORE B (file G-S)
intero 28€;
under26/over65/Carta giovani 18€;
convenzioni (valide dal lunedì al giovedì) 21€
GALLERIA (file T–Z)
intero 20€;
under26/over65/Carta giovani 16€;
convenzioni (valide dal lunedì al giovedì) 18€
Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
Info e biglietteria
Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.