‘Piccoli crimini condominiali’ all’MTM Teatro Leonardo: un noir tra ironia e suspense

Dal 27 al 30 marzo 2025, il palcoscenico del MTM Teatro Leonardo accoglie Piccoli crimini condominiali, un’opera firmata da Giuseppe Della Misericordia, con la regia di Teo Guadalupi. Lo spettacolo vede protagoniste Ussi Alzati e Barbara Bertato, pronte a trascinare il pubblico in una commedia noir ricca di colpi di scena e battute taglienti.

La trama:
L’improvvisa morte di un anziano vicino di casa spinge due cugine a prendere una decisione discutibile: occultare il cadavere e continuare a riscuotere la pensione dell’uomo. Quel che sembra un piano perfetto si trasforma presto in una spirale di eventi surreali e grotteschi, dove l’avidità e l’insoddisfazione personale portano le due donne a valutare altre “scomode” soluzioni per migliorare la loro vita.

Il risultato è una commedia dai toni noir, dove l’equilibrio tra tensione e leggerezza crea un’atmosfera irresistibile. Le protagoniste, indecise su ogni mossa da compiere, si ritrovano costantemente bloccate in un comico stallo decisionale: le loro votazioni finiscono puntualmente in parità, lasciandole in un’esilarante impasse che riflette l’ironia della democrazia.

La regia di Teo Guadalupi conferisce al testo un ritmo serrato e avvincente, valorizzando i continui scambi di battute e le dinamiche paradossali tra le due protagoniste. Ussi Alzati e Barbara Bertato danno vita a personaggi grotteschi e credibili, mantenendo viva la tensione narrativa attraverso una comicità sagace e pungente.

Piccoli crimini condominiali è uno spettacolo che mescola abilmente il genere noir con la commedia, offrendo uno spunto di riflessione sulle piccole grandi frustrazioni quotidiane e sui meccanismi decisionali. Perfetto per chi ama il teatro brillante con una vena di cinismo e per chi cerca una rappresentazione capace di sorprendere fino all’ultimo.

Teatro Leonardo
giovedì/sabato ore 20.30 – domenica ore 16.30
intero € 30,00 – convenzioni € 24,00 – ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) € 24,00 – Under 30 e Over
65 € 17,00 – Università € 17,00 – scuole di Teatro € 19,00 – scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e
Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 15,00 tagliando Esselunga di colore ROSSO
durata dello spettacolo: 80 minuti
Info e prenotazionibiglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45
Abbonamenti: MTM Respiro, MTM Respiro Over 65, MTM Respiro Under 30 x2 spettacoli, MTM Respiro Under 30 x4 spettacoli,
MTM Il piacere di sorridere
Biglietti sono acquistabili sul sito www.biglietti.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita Vivaticket.
I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’iniziodello spettacolo.