Luca Guerini Rivisita Goldoni con ‘Il Mirandolina, il cavaliere, il marchese e il conte’ al Centro Brera di Milano

Luca Guerini, regista di Civitavecchia e fondatore della compagnia teatrale Skenexodia, sarà protagonista di una nuova edizione della Giornata mondiale del Teatro, che si terrà giovedì 27 marzo al Centro Internazionale di Brera di Milano. Giunto al terzo anno consecutivo in questa occasione, Guerini presenterà il suo spettacolo “Il Mirandolina, il cavaliere, il marchese e il conte“, una rivisitazione audace e maschile de La locandiera di Carlo Goldoni. Il testo, scritto e diretto dallo stesso regista, è interpretato da Antonio Digirolamo, Vincenzo Filice, Romeo Tofani e Isacco Bugatti.

L’adattamento di Guerini trasforma la commedia goldoniana in un’opera moderna e frizzante, ambientata in un centro massaggi gay contemporaneo, dove il personaggio di Mirandolina è al centro di un gioco di seduzione tra tre uomini. Due di loro si contendono la sua attenzione, mentre il terzo si mantiene distante, dando vita a dinamiche di potere simili a quelle del testo originale. Con una frase come “Ah Fabrizio, io ti capisco invece. Chi può capire lui è davvero bravo. Ora ti pare che Mirandolina ti voglia, ora che non ti voglia…“, lo spettacolo esplora il desiderio e l’ambiguità, con i personaggi che si sfidano in un duello verbale e sentimentale.

La scenografia audace e la scelta dell’ambientazione – un centro benessere gay – conferiscono una dimensione contemporanea all’opera di Goldoni, rendendo evidente come i temi di seduzione e potere trattati dal drammaturgo veneziano siano ancora rilevanti. La leggerezza e l’intelligenza con cui Guerini ha affrontato il tema rendono l’opera attuale e vivace, pur rimanendo fedele allo spirito originale del testo.

Il mese di marzo si preannuncia particolarmente intenso per la compagnia Skenexodia, che oltre a questa produzione, debutterà a Roma con il nuovo spettacolo “Il futuro non esiste”, scritto da Francesco Schietroma e con Diego Colaiori protagonista.

Questo rappresenta l’inizio di “Osservatorio Skenexodia”, il secondo progetto teatrale di Guerini, che punta su nuove produzioni e attori selezionati tramite casting recenti. Non mancheranno anche nuove repliche, come quella di “Inconcludente poi”, al Teatro Barnum, un’opera che affronta il delicato tema della violenza di genere.