Un viaggio emozionante tra musica, aneddoti e il fascino intramontabile di Frank Sinatra: lo spettacolo “Sinatra – The Man and His Music” ha conquistato il pubblico dell’EcoTeatro di Milano grazie alla straordinaria interpretazione di Gianluca Guidi. Figlio del celebre Johnny Dorelli, Guidi ha reso omaggio al leggendario “The Voice” con classe, ironia e una presenza scenica impeccabile, accompagnato da un eccellente trio jazz: Stefano Sabatini al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Marco Rovinelli alla batteria.
Dopo il successo dello scorso anno, Gianluca Guidi ha riproposto un format vincente che unisce esecuzioni magistrali dei classici di Sinatra a racconti e curiosità sulla vita dell’icona musicale. Lo spettacolo dunque non si è limitato a essere un tributo musicale, ma ha coinvolto il pubblico con un racconto ricco di aneddoti inediti su Sinatra, fino alle sue storie d’amore travagliate, come quella con Ava Gardner.
Nonostante un fastidioso raffreddore, Guidi ha dimostrato il suo talento da autentico mattatore, svelando episodi della carriera di Sinatra con ironia e savoir-faire. Tra le storie più sorprendenti, quella legata a un concerto di Sinatra al Teatro Manzoni di Milano, occasione in cui Johnny Dorelli avrebbe dovuto stringere la mano a “The Voice”, ma che, a dispetto della credenza comune, non avvenne mai a causa di un incredibile imprevisto e nemmeno durante la sua permanenza negli USA.
Visualizza qui il video Shorts
Nel corso della serata, inevitabilmente, il nome di Johnny Dorelli è stato evocato più volte, suscitando spontanei applausi dal pubblico. La performance di Guidi ha attraversato i grandi successi di Sinatra con eleganza, mentre la sua interazione con gli spettatori ha creato un’atmosfera intima e coinvolgente.
L’energia e il carisma dell’artista hanno abbattuto la quarta parete, trasformando lo spettacolo in un’esperienza unica: tra battute spiritose e commenti ironici, il pubblico ha risposto con applausi calorosi e una crescente partecipazione.
A fine spettacolo, il pubblico dell’EcoTeatro ha tributato un’ovazione meritatissima a Gianluca Guidi e ai suoi straordinari musicisti. Una serata di grande eleganza e raffinatezza, impreziosita dall’intelligenza e dall’ironia dell’artista, che ha dimostrato ancora una volta di essere un interprete di classe, capace di coniugare cultura e intrattenimento.
Lo spettacolo replicherà domani alle ore 16, sempre all’EcoTeatro di Milano: un’occasione imperdibile per rivivere la magia di Frank Sinatra attraverso la voce e il talento di Gianluca Guidi.
EcoTeatro
L’EcoTeatro si conferma una realtà d’eccellenza nel panorama culturale milanese. Prima sala teatrale della città a seguire un modello di sviluppo sostenibile, ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per eventi eco-compatibili e rappresenta un punto di riferimento per la fusione tra cultura e rispetto ambientale.
Per altre info qui.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.