Dal 22 al 26 ottobre 2024, Milano ospiterà la Vivavoce Week, un evento interamente dedicato alla voce e alle sue diverse manifestazioni. Tra gli appuntamenti di rilievo, martedì 22 ottobre alle ore 18:00, presso la Casa degli Artisti di Milano, Paola Nicolai presenterà la sua autobiografia intitolata “Ho ascoltato la mia voce”. L’autrice sarà accompagnata da Jubin Abutalebi, neurologo cognitivo di fama internazionale e direttore sanitario del Centro Medico Vivavoce, e da Sergio Luciano, direttore della rivista Economy, che modererà l’incontro.
Paola Nicolai, manager e titolare di un’agenzia di comunicazione, ha vissuto un’esperienza di rinascita e recupero dopo aver subito un ictus nell’ottobre 2021, che le ha causato un’importante forma di afasia. Questa condizione, che compromette l’uso del linguaggio e della parola, è al centro della sua autobiografia, in cui Paola racconta il percorso di recupero, supportata emotivamente dal suo levriero Ugo e dalla determinazione a non lasciarsi abbattere.
La Vivavoce Week, promossa dall’associazione Vivavoce con il patrocinio del Comune di Milano, si prefigge di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della voce, non solo come mezzo di comunicazione ma anche come espressione della propria identità e dei propri pensieri. L’evento mira inoltre a promuovere una cultura più inclusiva per chi affronta patologie legate alla comunicazione, come balbuzie, afasia e altri disturbi del linguaggio.
La storia di Paola Nicolai è un esempio concreto di come sia possibile recuperare la propria vita anche dopo eventi drammatici come l’ictus. La sua autobiografia rappresenta non solo una testimonianza personale, ma un messaggio di speranza per tutti coloro che vivono difficoltà legate alla comunicazione. Attraverso il suo libro, Paola intende sensibilizzare il pubblico sull’afasia, una condizione che colpisce circa 150.000 persone in Italia.
Dopo la presentazione a Milano, il libro sarà protagonista di un book tour che toccherà diverse città italiane, tra cui Roma, Pescara, L’Aquila, Livorno, Pisa, Ancona e Venezia. Parte del ricavato delle vendite sarà devoluto all’A.IT.A. Lombardia (Associazione Italiana Afasici), che supporta le persone colpite da questa condizione.
L’afasia: un disturbo del linguaggio
L’afasia è una condizione che compromette la capacità di esprimersi e comprendere il linguaggio, spesso causata da una lesione cerebrale che interessa le aree linguistiche del cervello. Nonostante non alteri l’intelligenza o le emozioni, questo disturbo limita notevolmente la vita sociale delle persone che ne sono affette. Secondo le stime, ogni anno in Italia si registrano 120.000 nuovi casi di ictus, di cui almeno 15.000 portano a una forma di afasia.
Per informazioni e per consultare il programma della Vivavoce Week: www.vivavoceweek.it