Diventa sempre più appassionante il Memorial Mario Russo. Nella quarta giornata le squadre in campo Ingegneri e Commercialisti difendono il risultato con i denti e non senza qualche nervosismo.
Così, se sin dalle prime battute la squadra dei Commercialisti sembrava dominare la partita, gli Ingegneri non si sono dati per vinti e sono riusciti a segnare al 36mo della ripresa il goal che li ha portati al pareggio.
L’arbitro Rizzelli della Uisp ha guidato con decisione la partita, gestendo con sangue freddo anche situazioni difficili.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
https://youtu.be/njeKUkKdx0g?si=NOf5YRk1eqGk_ztz
E’ andata così: il primo goal è stato segnato al primo tempo al 16mo dalla squadra dei Commercialisti da Gianlugi Tundo che ha alle spalle una brillante carriera da calciatore nella Primavera del Lecce. Al 36mo è rigore a favore dei Commercialisti, ma il portiere degli Ingegneri, Cesare Taurino, riesce a parare.
I Commercialisti sono più avanti con l’età, ma decisamente più esperti. Gli Ingegneri hanno dalla loro parte la giovinezza e la resistenza.
All’11mo del secondo tempo Simone Donato segna il secondo goal per i Commercialisti. Sembravano dominare la partita, ma il nervosismo avanza anche all’interno della stessa squadra anche se il mister è molto bravo nella conduzione: incoraggia i suoi e chiede di mettere da parte le polemiche e giocare.
E’ alla ripresa che gli Ingegneri rimontano: al sesto minuto segna Francesco De Micheli e al 35mo del secondo tempo arriva il pareggio sperato con il goal del capitano Marco Mortella.
Alla fine a prevalere è il divertimento associato alla sana competizione nel ricordo del grande Mario Russo come sottolinea nella sua video intervista, il presidente dei dottori commercialisti Maurizio Renna, maglia azzurra dell’Ordine professionale, convocato anche a Coverciano.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
https://youtu.be/zCwRo2BBxjo?si=LF3o0VnrPcqJxmDA
Incoraggiante la conduzione a bordo campo dell’allenatore dei Commercialisti, Angelo Nocco, che ha sempre spronato i suoi giocatori anche dopo evidenti errori. Il mister si è soffermato sul ricordo di Mario Russo che ha conosciuto personalmente assieme al padre, allenatore di giovani promesse del calcio nella Primavera del Lecce dove lo stesso mister del Commercialisti ha giocato.
Con lui ecco un’intervista scherzosa all’inizio della partita:
https://www.youtube.com/watch?v=2guzOR1WooE
Portavoce degli Ingegneri è stato il giovane Terzino destro, Valerio Rizzello, che dice: Giochiamo per divertirci.
https://www.youtube.com/watch?v=FYVcRp53eF4
A fine partita i due mister delle squadre si sono abbracciati per rinsaldare i valori di rispetto nella sana competizione che il mondo del calcio esprime.
Carmen Mancarella, giornalista professionista da 33 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 65 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it