L’11 dicembre 2024, il TAM Teatro Arcimboldi di Milano ospiterà un evento imperdibile: il tour teatrale “Crooning – Teatri Italiani” di Mario Biondi, una delle voci più apprezzate della scena musicale internazionale. Questo spettacolo segna una tappa importante del progetto “Crooning Undercover”, che ha già totalizzato oltre 110 concerti in tutto il mondo tra il 2023 e il 2024.
Un progetto live dal respiro internazionale
Mario Biondi ha declinato il suo progetto live in molteplici forme. Nel tour teatrale del 2023, l’artista ha sfidato la tradizione musicale esibendosi con un’orchestra di 19 musicisti senza amplificazione, un’esperienza che ha esaltato la purezza del suono e ricevuto una straordinaria accoglienza di pubblico, registrando il tutto esaurito in ogni data.
Successivamente, l’orchestra è stata ampliata a 34 elementi per la “Crooning Special Night” al Teatro Antico di Taormina, che ha visto la partecipazione di ospiti di calibro mondiale come Gregory Porter, Rumer e Fabrizio Bosso. Parallelamente, nei concerti internazionali (47 show in 23 Paesi), Biondi si è esibito con la sua storica band di sei elementi, arricchita nei tour estivi italiani da un violino e un corno francese.
Per il nuovo tour teatrale, Mario Biondi ha scelto un approccio più intimo, accompagnato da un inedito trio composto da Elisabetta Serio (pianoforte), Aldo Capasso (basso e contrabbasso) e Francesca Remigi (batteria). Questa formazione nasce da una collaborazione a lungo desiderata con Elisabetta Serio, già pianista di Pino Daniele, e si completa con musicisti di grande talento.
Durante il concerto, il pubblico potrà ascoltare arrangiamenti speciali dei grandi successi di Biondi, brani dai suoi ultimi album “Crooning Undercover” e “L’Oro”, oltre a inedite interpretazioni create appositamente per questa formazione.
Un trio d’eccellenza
Elisabetta Serio: rinomata pianista e compositrice, ha collaborato con artisti come Pino Daniele, Stefano Bollani e Fiorella Mannoia. Ha pubblicato cinque album e composto colonne sonore, tra cui quella per il film “La festa del ritorno”.
- Aldo Capasso: contrabbassista e bassista laureato con lode al Conservatorio di Napoli, vanta collaborazioni con Gianluca Petrella e Maurizio Giammarco.
- Francesca Remigi: batterista e compositrice pluripremiata, ha collaborato con Dee Dee Bridgewater, Immanuel Wilkins e Steve Lehman, distinguendosi per la sua versatilità artistica.
Dettagli dell’evento
Data e ora: 11 dicembre 2024, ore 21.00
Luogo: TAM Teatro Arcimboldi, Viale dell’Innovazione 20, Milano
Biglietti: Disponibili sui siti www.showbees.it e www.teatroarcimboldi.it
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.