La magia del Natale arriva sul palcoscenico del Teatro Oscar deSidera di Milano con “Lo Schiaccianoci”, un evento imperdibile della rassegna L’Oscar per Tutti – Teatro Ragazzi 2024-2025. Le rappresentazioni si terranno domenica 22 dicembre 2024 e lunedì 23 dicembre 2024, entrambe alle ore 16:00, nella suggestiva cornice del teatro in Via Lattanzio 58.
Questo straordinario spettacolo è una produzione originale del Teatro Oscar DanzaTeatro, con l’adattamento e la regia firmati da Vera Di Marco, la drammaturgia di Daniela Monico e le coreografie curate da Monica Cagnani. Il progetto scenografico è stato ideato dal gruppo TIIS TEATRIINSCALA, mentre il cast artistico comprende talenti come Christian Kley, Daniela Monico, Marco Parisi, Gionata Soncini e Fabrizio Spica.
Inoltre, l’evento prevede la partecipazione speciale degli allievi dei Corsi Professionali del Teatro Oscar DanzaTeatro, un’occasione unica per scoprire giovani talenti in un’atmosfera fiabesca.
La trama segue le avventure della piccola Clara, che, durante la vigilia di Natale, si affeziona a uno speciale schiaccianoci ricevuto in dono. Tra sogni, battaglie, innamoramenti e rivelazioni, Clara si ritrova in mondi incantati, dove il confine tra realtà e fantasia si dissolve, e il suo schiaccianoci assume le sembianze di un affascinante Principe.
Accompagnato dalle indimenticabili musiche di Tchaikovsky, lo spettacolo promette di regalare momenti di emozione e incanto a grandi e piccini. “Lo Schiaccianoci” è pensato principalmente per un pubblico di bambini dai 4 ai 10 anni, ma saprà conquistare chiunque desideri vivere la magia del Natale attraverso una storia senza tempo.
Per maggiori informazioni
Teatro Oscar deSidera di Milano
Via Lattanzio 58 – 20137 Milano
Per partecipare all’evento, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo.
Biglietti:
Ingresso intero 10€
Ingresso ridotto 6€
https://www.vivaticket.com/
Teatro d’Attore e Danza
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.