Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano: magia natalizia al Teatro Lirico Giorgio Gaber, dal 20 al 22 dicembre

Il Balletto di Milano torna a incantare con Lo Schiaccianoci, uno spettacolo che unisce tradizione e innovazione in un’atmosfera natalizia unica. Dal 20 al 22 dicembre, il Teatro Lirico Giorgio Gaber ospiterà questa produzione straordinaria, confermando l’appuntamento come uno dei più attesi delle festività.

Star internazionali e coreografie emozionanti
La rappresentazione vedrà come ospiti d’eccezione Rin Okuno e Robert Enache, principal del Balletto del Teatro dell’Opera di Bucarest, il cui ritorno a Milano è stato accolto con entusiasmo dopo il successo del 2022. La coreografia di Federico Veratti arricchisce il balletto con dinamismo e teatralità, mescolando virtuosismi classici a momenti di grande energia scenica.

Costumi e scenografie: un tocco di fiaba
Il fascino dello spettacolo è amplificato dai costumi in stile anni ’20, che conferiscono eleganza e raffinatezza, e dalle scenografie pastello ideate da Marco Pesta, capaci di trasportare il pubblico in un mondo fiabesco e scintillante.

Il primo atto è un crescendo di emozioni: dalle danze dei bambini sotto un albero di Natale luccicante alla suggestiva Danza dei Fiocchi di Neve, che immerge gli spettatori in un’atmosfera incantata. Nel secondo atto, esplodono i colori e la gioia del divertissement, culminando nel Valzer dei Fiori e nel grandioso pas de deux finale.

Eccellenza italiana sul palco
Gli artisti del Balletto di Milano si distinguono per capacità tecniche e interpretative. Spicca l’interpretazione di Alessandro Orlando nel ruolo di Drosselmeyer, eccentrico e misterioso, che accompagna Clara in un viaggio onirico con momenti di comicità e affetto. Il ruolo di Clara è affidato ad Anthea van der Ham e Annarita Maestri, mentre quello del Principe ad Anatole Blaineau e Leo Rech.

Le danze del divertissement vedono protagonisti talenti come Alessia Sasso, Gianmarco Damiani, Giusy Villarà e altri, in un tripudio di energia e stile.

Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano si conferma una produzione magica e coinvolgente, capace di conquistare il pubblico di ogni età. Un’occasione unica per immergersi nella magia del Natale e ammirare una delle eccellenze italiane nel panorama del balletto.