Natale in Tavola: le ricette della tradizione dei Frati Cappuccini Missionari di Milano

Il Centro Missionario dei Cappuccini di Milano, situato nel convento di Piazzale Cimitero Maggiore 5, rappresenta un luogo di spiritualità e solidarietà francescana. Qui si intrecciano iniziative dedicate al sostegno delle missioni: oggetti artigianali, eventi, mostre e persino ricette tradizionali che diventano strumenti di raccolta fondi.

Le ricette della tradizione su missioni.org
I frati cappuccini hanno raccolto le ricette più amate in due volumi:

  • “Ricette intorno al camino” (Editrice Velar, 2005, 299 pp.)
  • “Nuove ricette intorno al camino – Vol. II” (Editrice Velar, 2010, 348 pp.)

Questi libri offrono piatti per tutti i gusti: dalle classiche penne all’arrabbiata ai particolari risotto all’arancia e trote alla birra. Non mancano sezioni dedicate ai piatti regionali italiani, come la cima genovese, e alle specialità internazionali, come le bliny russe.

I volumi sono disponibili al costo di €10 ciascuno o €18 per entrambi.
Per acquistarli:

I ricavati sostengono il progetto natalizio “Da Milano a Betlemme”, dedicato alla comunità cristiana della Parrocchia Latina di S. Caterina a Betlemme, gravemente colpita dalla crisi economica post-pandemia.

Menu invernale per le Feste
Gnocchi alla Romana con Porri e Speck

Un primo piatto goloso, ideale per le fredde giornate natalizie. Preparati con semolino, porri e speck, vengono gratinati in forno per una crosticina irresistibile.

Tacchinella Ripiena
Un classico secondo natalizio, ricco e saporito. La tacchinella è farcita con carne macinata, prosciutto e pancetta, arricchita con un tocco di marsala e accompagnata da una salsina di mele e verdure.

Stollen: il Dolce Natalizio Tedesco
Tradizionale dolce tedesco preparato con frutta secca, canditi e un leggero aroma di mandorla e rum. Perfetto da gustare durante il periodo natalizio, è anche un’idea regalo da preparare in anticipo.

Scopri le ricette online
Sul sito missioni.org sono disponibili altre delizie invernali. Ogni ricetta è un invito a condividere, scoprire e sostenere il lavoro missionario dei Frati Cappuccini.