Van Gogh Café Opera Musical arriva a Milano: uno spettacolo immersivo tra arte e musica

Van Gogh Café Opera Musical arriva al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 7 al 9 febbraio 2025, portando in scena la vita e le opere di Vincent Van Gogh in un viaggio multisensoriale tra musica, danza e proiezioni animate in 3D.

Altre info sullo spettacolo, cast completo, trailer e date del tour,  nel nostro precedente articolo di presentazione.


Un musical che celebra l’arte e la vita di Van Gogh
Scritto e diretto da Andrea Ortis, lo spettacolo si svolge in un Café Chantant parigino, luogo simbolo della fervente atmosfera bohemienne della fine dell’Ottocento. Qui, artisti e intellettuali si incontrano per dare vita a un racconto originale sulla figura tormentata ma geniale di Van Gogh.

Le scenografie e le proiezioni 3D rendono vive le opere del pittore olandese, trasformando il palco in un universo visivo straordinario. La musica, eseguita da un’orchestra dal vivo, si ispira ai grandi classici francesi, con brani di Edith Piaf, Charles Aznavour, Mireille Mathieu e Yves Montand. Le coreografie spaziano dal flamenco alla danza contemporanea, amplificando le emozioni e dando vita ai luoghi e ai sentimenti che hanno segnato l’esistenza di Van Gogh.


La storia: un viaggio nell’anima di Vincent Van Gogh
L’azione si svolge all’interno di un Café Chantant, ormai in declino e in attesa del suo grande debutto serale. In questo contesto carico di tensione e aspettative, entra in scena Louis Philippe (Andrea Ortis), un antiquario colto e misterioso, che porta con sé una raccolta delle lettere di Vincent e suo fratello Theo. Attraverso queste parole, la vita di Van Gogh prende forma, influenzando profondamente gli artisti e i lavoratori del café.

Tra i protagonisti spiccano Luc (Raffaele Ficiur), il rigido cameriere responsabile della serata, Madame Odile (Floriana Monici), la cantante primadonna ormai matura, e Aline (Chiara Di Loreto), una giovane ballerina ambiziosa. Il loro percorso personale si intreccia con il racconto di Van Gogh, riflettendone passioni, sogni e tormenti. In particolare, il rapporto tra Odile e Aline evolve da rivalità a profonda comprensione, culminando in un gesto di rinascita che coinvolge l’intero café.


Un’esperienza sensoriale e coinvolgente
“Van Gogh Café Opera Musical” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza immersiva che mescola arte, musica e tecnologia per trasportare il pubblico nel mondo interiore di Vincent Van Gogh. Le proiezioni 3D permettono di entrare nei suoi quadri più celebri, come La notte stellata, Campo di grano con volo di corvi e I girasoli, creando un’atmosfera surreale e suggestiva.


L’imponente allestimento visivo e sonoro rende omaggio al pittore olandese, esaltandone il talento e la sensibilità. Van Gogh non è solo un artista, ma un simbolo universale di passione, sofferenza e ricerca della bellezza.

 

TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
Viale dell’Innovazione 20 – Milano
Infoline: mail: boxoffice@teatroarcimboldi.it§
website: www.teatroarcimboldi.it
facebook: www.facebook.com/teatroarcimboldimilano
instagram: www.instagram.com/teatroarcimboldimilano

BIGLIETTERIA:
– da lunedì a venerdì dalle 14 alle 18
Van Gogh Café Opera Musical
dal 7 al 8 febbraio 2025  ore 21
domenica 9 febbraio ore 15

PREZZI DEI BIGLIETTI
Platea Bassa Gold € 50,00 + prevendita
Platea Bassa € 45,00 + prevendita
Platea Alta € 40,00 + prevendita
I Galleria € 35,00 + prevendita
II Galleria € 30,00 + prevendita

Sono attive riduzioni per possessori TamTogether, over 65, under 14, gruppi.
PREVENDITE
Biglietti disponibili su
Biglietteria TAM: https://teatroarcimboldi.eventim-inhouse.it
TICKETONE:  www.ticketone.it

Non perdere questo straordinario evento che unisce arte e spettacolo in un viaggio emozionante alla scoperta di Vincent Van Gogh!