Nove Comuni fanno rete e si presentano uniti al prossimo importante appuntamento fieristico per promuovere i loro territori, la BIT di Milano, che è tra le più grandi d’Europa e sarà di scena da domenica 9 a martedì 11.
Un unico brand molto accattivante: TESORI DEL SALENTO, che è stato fortemente voluto dai Sindaci dei Comuni di Erchie, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Oria, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Vito dei Normanni e Villa Castelli con il coordinamento tecnico amministrativo dell’arch. Giuseppe Muri, funzionario del Comune di Latiano.
Il progetto è stato presentato per la prima volta stamattina alla stampa, nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, dai sindaci di Erchie: Giuseppe Margheriti, Francavilla Fontana: Antonello De Nuzzo, Latiano: Cosimo Maiorano, Mesagne: Toni Matarrelli, nella doppia veste di presidente della Provincia e primo cittadino, Oria: Cosimo Ferretti, San Michele Salentino: Giovanni Allegrini, San Pancrazio Salentino: Edmondo Moscatelli, rappresentato in conferenza stampa dall’assessore alla cultura, Antonella Fontana, San Vito dei Normanni: Silvana Errico e Villa Castelli: Giovanni Barletta. Moderatrice la giornalista professionista Carmen Mancarella, direttrice responsabile della rivista Spiagge.
E’ stato presentato un itinerario ricco ed emozionante, straordinario non solo per monumenti, arte e cultura, ma anche per riti, tradizioni, grandi eventi ed eccellenze enogastronomiche, per offrire una vacanza ricca di emozioni, esperienze indimenticabili e divertimento tra i TESORI DEL SALENTO.
I Comuni hanno acquistato uno stand in Fieramilano che sarà operativo per tutti e tre giorni della fiera (stand E53 padiglione 11 Leisure Italia). Domenica 9 incontreranno giornalisti, tour operator e professionisti anche in un evento fuori salone organizzato dalla rivista Spiagge e dall’Associazione regionale Pugliesi di Milano.
Ambasciatori di TESORI DEL SALENTO saranno non solo le bellezze monumentali artistiche e paesaggistiche, ma anche i prodotti tipici come i vini, l’olio extravergine di oliva, i taralli e i prodotti dolciari a base di mandorla come la pasta reale deco di Latiano, la pasta reale di Villa Castelli, i confetti ricci, la cupeta e i mustazzoli, il panettone farcito di confetti ricci di Francavilla fontana… assieme a tante altre prelibatezze con cui le aziende del territorio portano alto il nome della nostra terra.
Lunedì 10 alle 10 ci sarà la conferenza stampa nella sala eventi dello Stand Regione Puglia, durante la quale ciascun sindaco presenterà la bellezza del proprio territorio. Presso lo stand comune poi sarà possibile incontrare tour operator, buyer, presidenti di Cral, giornalisti, blogger, influencer italiani e internazionali che diventeranno veicoli della bellezza di TESORI DEL SALENTO nel mondo.
E già FieraMilano nel suo profilo ufficiale Instagram ha pubblicato un post, scrivendo: Benvenuti a Bordo.
![](https://i0.wp.com/www.weblombardia.info/wp-content/uploads/2022/04/carmen-2.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Carmen Mancarella, giornalista professionista da 33 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 65 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it